In Germania parte la prima asta “neutra” delle rinnovabili. Intanto il FV tocca prezzi record

[read_meter]

L'agenzia federale delle reti ha lanciato un bando per una gara "mista" che mette in competizione diretta diverse tecnologie, con un totale di 200 MW di capacità disponibile. I risultati delle ultime aste per l'eolico a terra e il fotovoltaico.

ADV
image_pdfimage_print

La Germania ha lanciato la sua prima asta “neutra”, aperta a diverse fonti rinnovabili in competizione diretta tra loro per aggiudicarsi la nuova capacità da installare.

Così l’agenzia federale per le reti (Bundesnetzagentur) si aspetta di assegnare 200 MW di potenza a progetti per parchi eolici sulla terraferma e per impianti solari FV utility-scale, nell’ambito di una stessa gara; le aziende interessate potranno presentare le loro offerte fino all’inizio di aprile, come spiega la nota dell’agenzia (qui in tedesco).

La neutralità tecnologica è un requisito previsto dalla Commissione europea: diversi paesi hanno già predisposto, o stanno per farlo, dei bandi per le rinnovabili con questa caratteristica (vedi QualEnergia.it: Rinnovabili e aste “neutre”, l’annuncio della Francia e le prospettive in Italia).

Per gli impianti eolici a terra il bando tedesco non prevede limitazioni di potenza massima. Le installazioni fotovoltaiche, al contrario, dovranno stare entro 10 MW di capacità, con l’eccezione dei distretti regionali che dipendono …

ADV
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti