ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Accumulo Energetico
Accumulo Energetico
Sistemi di accumulo: il 2023 si chiude con quasi 520mila impianti connessi alla rete
Redazione QualEnergia.it
20 Marzo 2024
La potenza complessiva è pari a 3,37 GW e la capacità è di 6,65 GWh. Spicca la Lombardia con oltre 97mila sistemi di accumulo connessi: i dati elaborati da Italia Solare.
Cobalto, prezzi crollati e surplus di offerta
Redazione QualEnergia.it
20 Marzo 2024
Power Titan 2.0: un nuovo sistema di accumulo Sungrow che punta sulla densità di potenza
News dalle Aziende
20 Marzo 2024
ADV
19 Marzo 2024
Storage di lunga durata, a che punto siamo con le tecnologie?
Lorenzo Vallecchi
18 Marzo 2024
Accumulo di lunga durata, le batterie al vanadio diventeranno competitive?
Lorenzo Vallecchi
15 Marzo 2024
Le batterie a stato solido pronte per la fase industriale e altre innovazioni
Alessandro Codegoni
15 Marzo 2024
Storage di lunga durata, quanto ne servirà?
Lorenzo Vallecchi
ADV
14 Marzo 2024
Batterie organiche, a che punto è il progetto italiano?
Massimiliano Cassano
13 Marzo 2024
Accumulo termico dell’elettricità, un potenziale trascurato
Giulio Meneghello
11 Marzo 2024
Batterie termiche e rinnovabili, progetto Edp-Rondo per il calore industriale
Redazione QualEnergia.it
7 Marzo 2024
Batterie, una panoramica dei recenti sviluppi e prospettive al 2030
Redazione QualEnergia.it
7 Marzo 2024
Litio, un progetto per provare a estrarlo dalle salamoie geotermiche vicino Roma
Redazione QualEnergia.it
5 Marzo 2024
Batterie, nuovi materiali con silicio recuperato da pannelli fotovoltaici
Redazione QualEnergia.it
ADV
4 Marzo 2024
Enel cede a Sosteneo il 49% dei progetti in batterie in Italia
Redazione QualEnergia.it
29 Febbraio 2024
Verso una nuova discesa dei costi delle batterie: quali impatti su storage e auto?
Luca Re
24 Febbraio 2024
KEY-The Energy Transition Expo: tecnologie, servizi e soluzioni per efficienza energetica e rinnovabili
Gianni Silvestrini
23 Febbraio 2024
Ecco come si testano in Italia le batterie al sodio, l’alternativa sostenibile al litio
Maria Andreetta
22 Febbraio 2024
Storage: polizze assicurative e nuovi orizzonti su rischi e opportunità per gli operatori
Lorenzo Vallecchi
21 Febbraio 2024
Rinnovabili e accumuli. Lo “strano” caso dell’Australia del Sud che è un esempio per tanti
Alessandro Codegoni
20 Febbraio 2024
Telis sbarca in Italia puntando a 3 GW di progetti tra FV e batterie
Redazione QualEnergia.it
20 Febbraio 2024
Litio, il crollo dei prezzi porterà a problemi di offerta?
Redazione QualEnergia.it
19 Febbraio 2024
Innovazione per gli accumuli elettrochimici: 3 bandi europei
Riccardo Battisti
15 Febbraio 2024
In Italia nuova joint venture internazionale per produrre 395 MW di batterie
Redazione QualEnergia.it
14 Febbraio 2024
Accumuli di rete, l’Italia è uno dei mercati più promettenti
Redazione QualEnergia.it
12 Febbraio 2024
Batterie al litio del futuro: arriva quella “super densa” con micro particelle di silicio
Redazione QualEnergia.it
9 Febbraio 2024
Accumulo con batterie second life da auto elettriche: il progetto di una startup italiana
Giorgia Piantanida
8 Febbraio 2024
Energy Total Capital farà 1 GW di accumuli in Italia con Canadian Solar
Redazione QualEnergia.it
5 Febbraio 2024
Batterie più green, si punta su nuovi componenti organici
Redazione QualEnergia.it
30 Gennaio 2024
Prezzo del litio ai minimi dal 2020: quali conseguenze?
Massimiliano Cassano
30 Gennaio 2024
Accumulo ad aria compressa, nuovo impianto in Germania
Redazione QualEnergia.it
29 Gennaio 2024
Accumulo di energia: prezzi, mercati e politiche nel 2024
Lorenzo Vallecchi
24 Gennaio 2024
Sistemi di accumulo: nuovi finanziamenti dall’Unione Europea
Riccardo Battisti
23 Gennaio 2024
In funzione il più grande impianto di FV con accumuli degli Stati Uniti
Redazione QualEnergia.it
18 Gennaio 2024
Batterie ed “effetto domino” del più grande mercato dei prossimi anni
Redazione QualEnergia.it
16 Gennaio 2024
Caldaie elettriche e accumulo di calore in caverne, un esempio creativo di transizione energetica
Redazione QualEnergia.it
15 Gennaio 2024
Anche Stellantis investe nelle batterie al sodio
Redazione QualEnergia.it
«
1
2
3
4
5
6
…
40
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti