ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Cambiamenti climatici
Cambiamenti climatici
Aste CO2, prosegue la corsa della quota nel 2019: +60% rispetto al 2018
Redazione QualEnergia.it
26 Febbraio 2020
L'Italia lo scorso anno ha collocato 52 milioni di EUA, a un prezzo medio ponderato di 24,6 euro (contro i 15,43 euro nel 2018, +60%), ricavando proventi per circa 1,3 miliardi di euro. Il rapporto del Gse.
Emissioni zero, la lista dei Paesi che si sono già impegnati
Redazione QualEnergia.it
24 Febbraio 2020
Quanto è davvero utile compensare le emissioni dei voli aerei?
24 Febbraio 2020
ADV
21 Febbraio 2020
Clima, l’impatto dell’Oil&Gas è più alto di quel che si pensava… ma è una buona notizia
Lorenzo Vallecchi
18 Febbraio 2020
Le fossili fanno 8 miliardi di $ di danni al giorno solo per costi sanitari
Redazione QualEnergia.it
13 Febbraio 2020
BP “a zero emissioni entro il 2050” (anche se non spiega ancora come)
Redazione QualEnergia.it
12 Febbraio 2020
Emissioni mondiali per l’energia, nel 2019 la crescita si è fermata
Redazione QualEnergia.it
ADV
11 Febbraio 2020
Elettrificazione + idrogeno verde per abbattere le emissioni: può funzionare?
Redazione QualEnergia.it
11 Febbraio 2020
Litio equo e solidale, ancora difficile ma non impossibile
Lorenzo Vallecchi
11 Febbraio 2020
“Pioneers into Practice”, aperte le iscrizioni per professionalità contro i cambiamenti climatico
Redazione QualEnergia.it
5 Febbraio 2020
Compensare CO2 piantando alberi? Attenzione a scorciatoie e semplificazioni
Lorenzo Vallecchi
31 Gennaio 2020
Cosa farà la Commissione europea per il Green Deal nel 2020: il programma
Redazione QualEnergia.it
31 Gennaio 2020
Pniec, per il Coordinamento Free “cambia poco e in peggio”
Redazione QualEnergia.it
ADV
27 Gennaio 2020
In Spagna ancora più fotovoltaico e zero carbone al 2030
Redazione QualEnergia.it
27 Gennaio 2020
Decarbonizzare l’economia, cosa dice il Manifesto di Assisi e perché è importante
Redazione QualEnergia.it
24 Gennaio 2020
Il paradosso di far fare formazione ambientale per le scuole all’Eni
Redazione QualEnergia.it
23 Gennaio 2020
Emergenza smog, in Italia sempre peggio. I dati di Mal’aria 2020
Redazione QualEnergia.it
22 Gennaio 2020
Greta Thunberg “contro” Donald Trump: energia e clima a un bivio nel 2020
Redazione QualEnergia.it
21 Gennaio 2020
Clima: quattro aziende italiane nella classifica mondiale delle 179 società più virtuose
Redazione QualEnergia.it
20 Gennaio 2020
Sono i rischi climatici a turbare di più il sonno degli investitori
Redazione QualEnergia.it
20 Gennaio 2020
Rinnovabili, energia e mobilità elettrica: dieci previsioni per il 2020
Redazione QualEnergia.it
17 Gennaio 2020
Clima, energia e alimentazione: la carne in laboratorio salverà la Terra?
Redazione QualEnergia.it
16 Gennaio 2020
Emergenza smog e riscaldamento a legna: “le soluzioni ci sono, manca l’informazione”
Redazione QualEnergia.it
13 Gennaio 2020
Green Deal e Legge sul Clima, in Europa si parte
Redazione QualEnergia.it
10 Gennaio 2020
Australia, gli incendi e la bufala interessata dei “200 piromani”
Redazione QualEnergia.it
3 Gennaio 2020
L’Australia nella morsa degli incendi e il negazionismo climatico del suo governo
Redazione QualEnergia.it
2 Gennaio 2020
I conflitti nelle proposte di Green New Deal
Guido Viale
2 Gennaio 2020
CO2, online il sito del Registro Italiano per l’Emission Trading
Redazione QualEnergia.it
30 Dicembre 2019
Gas, un ponte pericolante sulla strada della decarbonizzazione
Redazione QualEnergia.it
20 Dicembre 2019
Emergenza clima, il 2019 non ha risolto la “battaglia” tra scienza e realtà
19 Dicembre 2019
Quanto stress idrico in meno se l’energia fosse tutta rinnovabile
Redazione QualEnergia.it
18 Dicembre 2019
Quale ruolo per gas e nucleare nella finanza verde? Raggiunta l’intesa a livello Ue
17 Dicembre 2019
L’Europa che pensa ai dazi ambientali: cosa sono e come funzionano
17 Dicembre 2019
Lo Zambesi e la crisi climatica in Africa… adesso
Gianni Silvestrini
16 Dicembre 2019
Cosa è andato storto alla CoP 25 di Madrid
16 Dicembre 2019
Cop 25, “solo aria fritta”
Redazione QualEnergia.it
«
1
…
18
19
20
21
22
…
47
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti