ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Cambiamenti climatici
Cambiamenti climatici
CO2: Drax vuole essere la prima utility a emissioni negative
12 Dicembre 2019
Un tempo etichettata come principale inquinatore europeo, Drax si è prefissa un ambizioso obiettivo decennale. Ma non mancano le critiche.
L’Europa presenta la “prima pietra” del suo Green Deal
Redazione QualEnergia.it
11 Dicembre 2019
DL Clima, via libera definitivo della Camera
Redazione QualEnergia.it
11 Dicembre 2019
ADV
10 Dicembre 2019
Ci sono anche le navi nella classifica del “nuovo carbone” europeo
Redazione QualEnergia.it
9 Dicembre 2019
Per decarbonizzare le “disruptive technologies” da sole non bastano
Gianni Silvestrini
4 Dicembre 2019
Le emissioni globali continuano a crescere, ma a un ritmo minore
Redazione QualEnergia.it
2 Dicembre 2019
Parte la CoP 25 a Madrid: cosa si discuterà e perché sarà difficile
Redazione QualEnergia.it
ADV
2 Dicembre 2019
Ritardo nelle politiche climatiche, ma le rinnovabili cambiano gli scenari mondiali
Gianni Silvestrini
29 Novembre 2019
Negli anni ’60 l’industria del carbone sapeva dei cambiamenti climatici e delle sue cause
Redazione QualEnergia.it
29 Novembre 2019
Quanto inquina in più il carbone se ci si mette anche il metano
Redazione QualEnergia.it
28 Novembre 2019
Nuova Commissione Ue: cosa aspettarsi sul Green New Deal?
Redazione QualEnergia.it
27 Novembre 2019
Investimenti per il clima, l’Europa è dietro sia alla Cina che agli Usa
Redazione QualEnergia.it
26 Novembre 2019
Clima, quel campanello d’allarme che nessuno ascolta sul serio
Redazione QualEnergia.it
ADV
26 Novembre 2019
Clima, CO2 record e italiani (immotivatamente) ottimisti
Redazione QualEnergia.it
26 Novembre 2019
Quando il fotovoltaico può tutelare la biodiversità
Redazione QualEnergia.it
25 Novembre 2019
Accelerazione climatica in atto
Gianni Silvestrini
25 Novembre 2019
Come contrastare i cambiamenti climatici? Il manifesto di Legambiente
Redazione QualEnergia.it
22 Novembre 2019
DL Clima, ok al Senato ma sparisce di nuovo il taglio ai sussidi dannosi
Redazione QualEnergia.it
22 Novembre 2019
In Cina era carbone, è carbone e sarà carbone
Redazione QualEnergia.it
22 Novembre 2019
Clima, in Italia è già cambiato: 563 eventi estremi negli ultimi 9 anni
Redazione QualEnergia.it
21 Novembre 2019
Emissioni, l’ISPRA prevede un aumento per il terzo trimestre 2019
Redazione QualEnergia.it
20 Novembre 2019
Il clima impazzito sta facendo produrre di più l’eolico
Redazione QualEnergia.it
20 Novembre 2019
Dissesto idrogeologico, tecnologie per monitorare le frane e aiutare i comuni a gestire le proprie risorse
Redazione QualEnergia.it
20 Novembre 2019
DL Clima, nasce il “Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile”
Redazione QualEnergia.it
19 Novembre 2019
Il dissesto idrogeologico in Italia: logica emergenziale vs piani di lungo termine
Lorenzo Vallecchi
18 Novembre 2019
Più finanza “verde” con la nuova Commissione Ue: cosa bolle in pentola?
Redazione QualEnergia.it
18 Novembre 2019
Sussidi alle fossili, nel DL Clima compare un programma per eliminarli
Redazione QualEnergia.it
18 Novembre 2019
“Tankering”, così per risparmiare le compagnie aeree emettono ancora di più
Redazione QualEnergia.it
15 Novembre 2019
Tanto ritardo sul clima per l’Italia e per tutti i paesi del G20
Redazione QualEnergia.it
14 Novembre 2019
In una mappa tutti gli eventi estremi influenzati dal cambiamento climatico
Redazione QualEnergia.it
13 Novembre 2019
L’energia pulita? Finora è un boom parziale che non risolve la crisi climatica
Redazione QualEnergia.it
12 Novembre 2019
Emissioni, in arrivo limiti di velocità per le navi sulle autostrade del mare
Redazione QualEnergia.it
11 Novembre 2019
La finanza “verde” guadagna terreno, ma ci vuole ben altro per salvare il clima
Redazione QualEnergia.it
11 Novembre 2019
Nella manovra 2020 quasi raddoppiano i fondi per l’ambiente
Redazione QualEnergia.it
11 Novembre 2019
Un’interpellanza M5S contro emissioni di SF6 che spara “a casaccio” contro l’eolico
Lorenzo Vallecchi
8 Novembre 2019
Clima, il Sud-est asiatico prepara una bomba di emissioni?
Redazione QualEnergia.it
«
1
…
19
20
21
22
23
…
47
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti