ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Cambiamenti climatici
Cambiamenti climatici
Il nucleare francese fa i conti con il caldo
Lorenzo Vallecchi
21 Luglio 2023
L'allarme caldo, che interessa anche l’acqua dei fiumi usata per raffreddare gli impianti nucleari, è arrivato in anticipo quest'anno, ma riguarda un numero minore di centrali nucleari.
Emissioni auto, l’Italia riapre la porta ai biocombustibili
Redazione QualEnergia.it
20 Luglio 2023
Cina-Stati Uniti, prove di riavvicinamento partendo dal clima
Redazione QualEnergia.it
19 Luglio 2023
ADV
17 Luglio 2023
La lotta per l’egemonia mondiale nella transizione verde
Gianni Silvestrini
5 Luglio 2023
Perché la finanza prende sottogamba i rischi climatici
Redazione QualEnergia.it
4 Luglio 2023
Auto elettrica, la crescita del mercato italiano è ancora troppo lenta
Redazione QualEnergia.it
30 Giugno 2023
Quelle connessioni fra crisi climatica, pace e sicurezza
Lorenzo Vallecchi
ADV
29 Giugno 2023
Rinnovabili in corsa, ma le fonti fossili sono dure da scalfire
Luca Re
26 Giugno 2023
Finanza climatica, più vuoto che pieno il bicchiere servito a Parigi
Lorenzo Vallecchi
23 Giugno 2023
La proposta di 150 economisti: tassare i super-ricchi per affrontare la sfida climatica
Redazione QualEnergia.it
16 Giugno 2023
Emissioni, il prossimo obiettivo Ue sarà ridurle del 90-95% al 2040?
Redazione QualEnergia.it
14 Giugno 2023
Tassa Ue sulla CO2 alle frontiere. Come sarà la fase transitoria?
Luca Re
13 Giugno 2023
Siccità e clima hanno impatti sempre più forti sulla produzione di energia
Redazione QualEnergia.it
ADV
13 Giugno 2023
Perché il rischio di credito climatico non preoccupa ancora le banche
Lorenzo Vallecchi
9 Giugno 2023
Danni climatici: il debito dei paesi grandi emettitori potrebbe essere di 192 trilioni $
Lorenzo Vallecchi
8 Giugno 2023
Budget Ue: 189 miliardi per il 2024, energia e clima tra le priorità
Redazione QualEnergia.it
7 Giugno 2023
Gli impatti della demografia sui cambiamenti climatici
Lorenzo Vallecchi
7 Giugno 2023
Transizione energetica in aree urbane: un bando europeo per progetti innovativi
Redazione QualEnergia.it
6 Giugno 2023
Avanza l’onda del negazionismo climatico, anche in Europa
Gianni Silvestrini
6 Giugno 2023
La Germania ha un piano da 50 miliardi per decarbonizzare le sue industrie
Redazione QualEnergia.it
5 Giugno 2023
Fotovoltaico galleggiante, le novità in arrivo con il decreto Siccità
Redazione QualEnergia.it
30 Maggio 2023
L’agrovoltaico può attenuare gli effetti della siccità e aumentare i raccolti
Redazione QualEnergia.it
26 Maggio 2023
L’allarme Bce: “senza azioni sul clima a rischio la stabilità dei prezzi nell’eurozona”
Redazione QualEnergia.it
26 Maggio 2023
Auto elettriche e alluvioni, un fact checking sui rischi
25 Maggio 2023
Emissioni, intensità energetica, efficienza: tutti i dati sui progressi italiani
Redazione QualEnergia.it
24 Maggio 2023
I costi umani del cambiamento climatico: “a rischio esistenziale” 2 miliardi di persone
Lorenzo Vallecchi
19 Maggio 2023
Alluvioni, perché con il cambiamento climatico aumentano i rischi in Italia e cosa si può fare
Redazione QualEnergia.it
18 Maggio 2023
Clima, alte probabilità di superare 1,5 °C di riscaldamento già nei prossimi 5 anni
Redazione QualEnergia.it
12 Maggio 2023
Quel futuro incertissimo per le tecnologie che rimuovono la CO2
Redazione QualEnergia.it
10 Maggio 2023
Big Oil&Gas sempre più sotto pressione: le tante cause negli States contro la Exxon
Alessandro Codegoni
3 Maggio 2023
Industria oil&gas, come tagliare le emissioni a monte
Redazione QualEnergia.it
28 Aprile 2023
Mercato elettrico, la siccità rischia di far salire i prezzi in estate
Redazione QualEnergia.it
26 Aprile 2023
Il nuovo mercato Ue della CO2 è legge: via libera anche dal Consiglio
Redazione QualEnergia.it
24 Aprile 2023
Quattro strade per mantenere vive le speranze di contenere il surriscaldamento a 1,5 °C
Redazione QualEnergia.it
20 Aprile 2023
L’informazione sulla crisi climatica, questa sconosciuta dai mass media italiani
Redazione QualEnergia.it
18 Aprile 2023
Dal Parlamento Ue ok definitivo al nuovo mercato ETS e alla tassa alla frontiera sulla CO2
Redazione QualEnergia.it
«
1
2
3
4
5
6
…
47
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti