ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Cambiamenti climatici
Cambiamenti climatici
Emissioni, non ci siamo. I nuovi dati Ispra
Redazione QualEnergia.it
18 Aprile 2023
Dopo la pausa pandemica, nel 2021 le emissioni nazionali di gas serra sono cresciute nettamente e hanno continuato a salire anche nel 2022. Se non si accelera specie su trasporti e riscaldamento, per l'Italia obiettivi 2030 fuori portata.
Il nuovo mercato Ue della CO2 è alle battute finali: oggi il voto a Strasburgo
Redazione QualEnergia.it
18 Aprile 2023
La crisi idrica può mettere a rischio fino al 18% del Pil italiano
Redazione QualEnergia.it
17 Aprile 2023
ADV
14 Aprile 2023
Cosa consiglia l’IPCC per una più efficace transizione energetica
Alessandro Codegoni
11 Aprile 2023
Lotta alla crisi ambientale e riscatto sociale dei più poveri
Guido Viale
6 Aprile 2023
“Combattere il cambiamento climatico fa bene all’economia”, le idee di Stern e Stiglitz
Redazione QualEnergia.it
4 Aprile 2023
La Ue si prepara ai prossimi obiettivi 2040 su energia e clima
Redazione QualEnergia.it
ADV
30 Marzo 2023
Alle Nazioni Unite una risoluzione storica per la giustizia climatica
Redazione QualEnergia.it
29 Marzo 2023
Carne da laboratorio, stiamo per rinunciare a una filiera amica del clima?
Giulio Meneghello
22 Marzo 2023
CO2 in impennata, ma non si cambia senza una forte ventata di opinione pubblica mondiale
Gianfranco Bologna
20 Marzo 2023
Crisi climatica: siamo nei guai secondo il sesto rapporto di valutazione dell’Ipcc
Redazione QualEnergia.it
6 Marzo 2023
Reagire all’era degli stupidi
Leonardo Berlen
2 Marzo 2023
Emissioni: nel 2022 male ma non malissimo, grazie alle rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
ADV
27 Febbraio 2023
Le emissioni svelano insopportabili disuguaglianze
Luca Re
21 Febbraio 2023
Allarme siccità in Italia. Bacino del Po in deficit del 61% sulla media degli ultimi 10 anni
Redazione QualEnergia.it
16 Febbraio 2023
Il greenwashing delle multinazionali: grandi impegni per il clima, piccoli risultati
Redazione QualEnergia.it
14 Febbraio 2023
Il Pakistan vuole quadruplicare le sue centrali a carbone
Redazione QualEnergia.it
13 Febbraio 2023
Via libera Ue al nuovo sistema Ets con dentro aerei e navi
Redazione QualEnergia.it
7 Febbraio 2023
Come fare più rinnovabili senza entrare in conflitto con l’ambiente
Redazione QualEnergia.it
6 Febbraio 2023
Il gas uccide, in Europa e soprattutto in Italia
Redazione QualEnergia.it
23 Gennaio 2023
Stop alle false dichiarazioni green delle aziende: in arrivo una nuova direttiva Ue
17 Gennaio 2023
Exxon sapeva: 50 anni di omissioni e bugie sui rischi del cambiamento climatico
Alessandro Codegoni
16 Gennaio 2023
Rischi climatici e disuguaglianze sociali, due facce della stessa crisi
Redazione QualEnergia.it
13 Gennaio 2023
Un petroliere presiederà la CoP 28 sul clima
Redazione QualEnergia.it
11 Gennaio 2023
“Bene ma non benissimo”: 5 grafici sulla transizione energetica in atto
Giulio Meneghello
9 Gennaio 2023
Cambiamenti climatici, la proposta per una Commissione bicamerale di inchiesta
Redazione QualEnergia.it
5 Gennaio 2023
Crisi climatica, gli indicatori da tenere d’occhio nel 2023
Lorenzo Vallecchi
4 Gennaio 2023
Per gli italiani contro il caro energia servono più rinnovabili e autoproduzione
Redazione QualEnergia.it
3 Gennaio 2023
Il forte ritardo dell’Italia sul Piano di adattamento al clima
Redazione QualEnergia.it
22 Dicembre 2022
Nel 2022 consumi fermi, ma il calo dell’idroelettrico fa crescere le emissioni
Redazione QualEnergia.it
14 Dicembre 2022
La scelta europea per batterie più green è anche per la sicurezza energetica
Redazione QualEnergia.it
13 Dicembre 2022
La Ue sempre più vicina a una tassa alla frontiera sulla CO2
Redazione QualEnergia.it
7 Dicembre 2022
Emissioni e clima, ci stiamo avvicinando ai punti critici. Ecco perché bisogna correre
Redazione QualEnergia.it
6 Dicembre 2022
Criteri ambientali minimi, in vigore il nuovo decreto
Redazione QualEnergia.it
2 Dicembre 2022
Rinnovabili, il Mic denuncia lo “scontro sistematico” con il Minambiente
Redazione QualEnergia.it
30 Novembre 2022
Guida di sopravvivenza per l’umanità del Club di Roma a 50 anni da “The Limits to Growth”
Redazione QualEnergia.it
«
1
…
3
4
5
6
7
…
47
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti