ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Cambiamenti climatici
Cambiamenti climatici
COP27: accordo sui danni climatici, ma poca ambizione nel taglio delle emissioni
Gianni Silvestrini
21 Novembre 2022
I passi avanti nel "Loss and Damage" per i Pvs non vanno di pari passo con la necessaria inversione di tendenza nella decarbonizzazione del sistema energetico mondiale. Marginale la presenza dell'Italia.
Contro la crisi climatica, più decentramento e comunità gestite dal basso
Guido Viale
18 Novembre 2022
Alla Cop 27 apertura Ue al fondo globale “perdite e danni”: il punto e i possibili scenari
17 Novembre 2022
ADV
16 Novembre 2022
Cosa c’è su energia e clima nel bilancio Ue 2023
Redazione QualEnergia.it
16 Novembre 2022
In Italia le politiche per il clima e le rinnovabili sono in stallo
Redazione QualEnergia.it
14 Novembre 2022
L’Europa adesso punta a ridurre le emissioni del 57% al 2030
Redazione QualEnergia.it
11 Novembre 2022
Aziende idrocarburi, poche ne escono e molte si espandono
Redazione QualEnergia.it
ADV
11 Novembre 2022
Come sarà il nuovo standard Euro 7 sulle emissioni dei veicoli
Redazione QualEnergia.it
9 Novembre 2022
Sussidi alle fonti fossili: tanti annunci per eliminarli e invece aumentano
Luca Re
9 Novembre 2022
Nasce “Loome”, il lampione completamente riciclato e riciclabile
News dalle Aziende
8 Novembre 2022
Auto elettriche e politiche fiscali: una spinta in più con il principio “chi inquina paga”
Redazione QualEnergia.it
7 Novembre 2022
Rinnovabili nel mondo: si devono raddoppiare gli obiettivi correnti al 2030
Redazione QualEnergia.it
7 Novembre 2022
Cop27, la sfida del clima si vince tutti insieme o perderemo tutti
Mariagrazia Midulla
ADV
4 Novembre 2022
Clima, in Europa le temperature aumentano più della media globale. Danni per 51 mld € nel 2021
Redazione QualEnergia.it
3 Novembre 2022
Le aziende che frenano le politiche climatiche tra disinformazione e greenwashing
Redazione QualEnergia.it
2 Novembre 2022
Quanto slancio darà alla lotta globale per il clima la vittoria di Lula in Brasile?
Redazione QualEnergia.it
31 Ottobre 2022
I grandi emettitori non riconoscono i rischi climatici causati dalle loro attività
Lorenzo Vallecchi
28 Ottobre 2022
Clima, per l’Unep gli obiettivi di Parigi al momento sono “fuori portata”
Giulio Meneghello
28 Ottobre 2022
Intesa Parlamento-Consiglio: dal 2035 in Europa solo auto a zero emissioni
Redazione QualEnergia.it
27 Ottobre 2022
Salute e clima, tutti i danni delle fossili nel nuovo rapporto Lancet
Redazione QualEnergia.it
24 Ottobre 2022
Moduli FV, con gli eventi meteo estremi servono nuovi test di affidabilità
Redazione QualEnergia.it
20 Ottobre 2022
Grazie a rinnovabili e auto elettriche, nel 2022 emissioni in crescita “solo” dell’1%
Redazione QualEnergia.it
19 Ottobre 2022
Bankitalia boccia il Superbonus: costa troppo rispetto ai benefici ambientali
Redazione QualEnergia.it
22 Settembre 2022
Elezioni politiche, ecco quali sono i partiti più impegnati sul clima
Redazione QualEnergia.it
14 Settembre 2022
Quanto costa realmente alla società ogni tonnellata emessa di CO2?
Redazione QualEnergia.it
30 Agosto 2022
La popolazione mondiale e il suo peso sulla crisi climatica
Gianfranco Bologna
11 Agosto 2022
Siccità e crisi gas, quali rischi per il mix elettrico italiano
Luca Re
10 Agosto 2022
WWF Italia contro i governi Conte e Draghi sull’ambiente: “Persi 5 anni”
Redazione QualEnergia.it
8 Agosto 2022
Cina-Usa: perchè non è vera crisi e l’azione sul clima potrebbe non risentirne più di tanto
Lorenzo Vallecchi
8 Agosto 2022
Dal Senato Usa via libera alla maxi manovra su energia e clima
Redazione QualEnergia.it
25 Luglio 2022
La sfida climatica e quel clone dell’asteroide
Leonardo Berlen
22 Luglio 2022
La Corte Suprema britannica impegna il governo a fare di più per la crisi climatica
Redazione QualEnergia.it
20 Luglio 2022
Iea, la crisi frena la domanda elettrica mondiale e spinge le Fer
Redazione QualEnergia.it
18 Luglio 2022
Troppo spazio alle fossili e poco al clima, cattiva informazione sui quotidiani italiani
Redazione QualEnergia.it
15 Luglio 2022
Perché il mercato azionario premia le aziende più virtuose per il clima
Redazione QualEnergia.it
14 Luglio 2022
Clima, quanto le nazioni ricche hanno danneggiato quelle povere
Redazione QualEnergia.it
«
1
…
4
5
6
7
8
…
47
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti