Con lo sviluppo delle rinnovabili, al 2040 avremo bisogno di circa 40 TWh di ulteriore immagazzinamento di energia elettrica. Uno dei sistema più semplici ed economici è il pompaggio di acqua da un bacino in basso ad uno in alto, per poi recuperare l’elettricità così stoccata. Vediamone potenzialità e limiti.