ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Mercato energetico
Mercato energetico
Germania, produzione rinnovabili in sorpasso nel 2011
Redazione QualEnergia.it
20 Dicembre 2011
In Germania nel 2011 le rinnovabili hanno pesato nel mix elettrico più del nucleare. Il fotovoltaico ha battuto l'idroelettrico. L'eolico è al 7,6%. Ma carbone e lignite continuano ad avere una grossa fetta della torta.
Prospettive di parità per il fotovoltaico italiano
Filippo Cavallin, Arturo Lorenzoni, Giuseppe Sofia
14 Dicembre 2011
Germania, nel 2022 rinnovabili al 60% del mix elettrico
Redazione QualEnergia.it
14 Dicembre 2011
ADV
7 Dicembre 2011
Conto energia fotovoltaico, nuove regole applicative
20 Novembre 2011
Possibili problemi sulla rete, interventi entro l’estate 2012
16 Novembre 2011
Ora puntare tutto su rinnovabili, efficienza energetica e smart grid
15 Novembre 2011
Il futuro delle città dovrà essere smart e al servizio del cittadino
ADV
15 Novembre 2011
Le tante variabili che misurano l’efficienza energetica
Lorenzo Misuraca
10 Novembre 2011
Rinnovabili ed efficienza, buoni esempi dal basso nel portale Gse
Redazione QualEnergia.it
9 Novembre 2011
Cresce dell’1,4% la domanda elettrica nei primi 10 mesi del 2011
7 Novembre 2011
I paradossi del sistema elettrico nazionale
Francesco Ferrante
4 Novembre 2011
Iea: dopo Fukushima nucleare dimezzato?
Redazione QualEnergia.it
4 Novembre 2011
Rinnovabili, come passare dal 7 al 90% del mix elettrico in 20 anni
Giulio Meneghello
ADV
3 Novembre 2011
I maggiori produttori di elettricità in Italia
3 Novembre 2011
L’integrazione delle rinnovabili? Primo ostacolo la burocrazia
Redazione QualEnergia.it
3 Novembre 2011
La produzione elettrica lorda totale in Italia dal 2000 al 2010
28 Ottobre 2011
Quarto conto energia: la nuova finestra del Registro “grandi impianti”
27 Ottobre 2011
Perché è giusto opporsi alle centrali a carbone
Leonardo Berlen
25 Ottobre 2011
Produzione degli impianti eolici in Italia dal 2000 al 2010
20 Ottobre 2011
Quei benefici spesso dimenticati del fotovoltaico nazionale
Redazione QualEnergia.it
19 Ottobre 2011
Variazione per fonti della produzione di energia elettrica da rinnovabili nell’UE15 tra il 2000 e il 2010
19 Ottobre 2011
Smart grids e smart cities, la nuova frontiera del futuro. Silvestrini a Ecoradio
19 Ottobre 2011
Sistemi di accumulo, prima si realizzano meglio è
G.B. Zorzoli
19 Ottobre 2011
Accumuli per la rete e moratoria per le ‘fastidiose’ rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
17 Ottobre 2011
Confronto tra il 2000 e il 2010 della produzione lorda da FER nell’UE15
12 Ottobre 2011
Reti elettriche e accumulo, il paradigma che cambia
G.B. Zorzoli
28 Settembre 2011
Fotovoltaico, il GSE pubblica le FAQ su IV conto energia e grandi impianti
22 Settembre 2011
Rinnovabili elettriche al 2010: in Italia siamo al 22,8%
19 Settembre 2011
L’ENEA e la ricerca dei sistemi di accumulo elettrici
15 Settembre 2011
FV Italia secondo Solarplaza: un mercato in salute almeno fino al 2014
Redazione QualEnergia.it
15 Settembre 2011
L’impatto sul sistema elettrico del boom fotovoltaico
Giulio Meneghello
15 Settembre 2011
Strategie energetiche italiane telecomandate
Sergio Ferraris
13 Settembre 2011
Le applicazioni fotovoltaiche innovative: intervista al GSE
Leonardo Berlen
8 Settembre 2011
Nel 2010 rinnovabili al 35% dell’elettricità immessa in rete
Redazione QualEnergia.it
8 Settembre 2011
Siamo a 10.000 MW fotovoltaici. Quali sfide per il futuro?
Gianni Silvestrini
6 Settembre 2011
Fotovoltaico integrato innovativo, il GSE non ha certificato nessun prodotto
«
1
…
166
167
168
169
170
…
173
»
1
1
Carrello
ABBONAMENTO ANNUALE Singolo QualEnergia.it PRO con prova
1
X
275,00
€
/anno con di 10 giorni di prova gratuita
=
275,00
€
/anno con di 10 giorni di prova gratuita