ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Mercato energetico
Mercato energetico
Conto energia, da Gse chiarimenti su accesso a “salva Alcoa”
Redazione QualEnergia.it
8 Giugno 2011
Dal Gse arrivano chiarimenti per gli operatori del fotovoltaico sui dubbi sollevati in merito alle richieste di incentivi presentate sulla base della Legge 129/2010, il cosiddetto decreto “Salva Alcoa”.
Quarto conto energia fotovoltaico, attivato il portale del GSE
6 Giugno 2011
Le sfide della Germania dopo l’uscita dal nucleare
Gianni Silvestrini
30 Maggio 2011
ADV
27 Maggio 2011
In Spagna nuovo record per la generazione solare
Redazione QualEnergia.it
27 Maggio 2011
Stop al carbone di Porto Tolle, la soddisfazione degli ambientalisti
23 Maggio 2011
Ancora ampi margini per ridurre i prezzi del fotovoltaico
Leonardo Berlen
20 Maggio 2011
Fra tre anni fotovoltaico meno caro dell’elettricità dalla rete
Giulio Meneghello
ADV
19 Maggio 2011
Le mezze verità sugli incentivi alle rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
18 Maggio 2011
Costi e competitività del fotovoltaico al 2020
Leonardo Berlen
17 Maggio 2011
Porto Tolle, dal Consiglio di Stato alt a conversione a carbone
12 Maggio 2011
Il quarto conto energia fotovoltaico in sintesi
Giulio Meneghello
9 Maggio 2011
Al 2050 il 77% dell’energia da rinnovabili, parola di IPCC
Redazione QualEnergia.it
3 Maggio 2011
Il Rapporto Statistico 2010 sul Solare Fotovoltaico a cura del GSE
ADV
3 Maggio 2011
Il fotovoltaico senza incentivi nell’arena della generazione
Giulio Meneghello
3 Maggio 2011
Le tariffe FV italiane tre volte superiori a quelle tedesche
2 Maggio 2011
Una visione di medio periodo verso la grid parity
26 Aprile 2011
Berlusconi “confessa”: il nucleare si farà, lo stop è un trucco
Giulio Meneghello
18 Aprile 2011
Germania, ecco la strada per uscire dal nucleare
Giulio Meneghello
17 Aprile 2011
Prezzo di offerta dei certificati verdi del GSE per il 2011
14 Aprile 2011
La discussione su decreto Romani e conto energia a Energethica 2011
13 Aprile 2011
Energie rinnovabili in Europa: raddoppiate in 10 anni
Redazione QualEnergia.it
11 Aprile 2011
Quanto paghiamo il chilowattora in bolletta?
Redazione QualEnergia.it
11 Aprile 2011
Rumors aspettando il nuovo conto energia
Redazione QualEnergia.it
7 Aprile 2011
L’ombra del carbone sulle rinnovabili
Giulio Meneghello
5 Aprile 2011
Smart grid, soluzione chiave per lo sviluppo delle rinnovabili. Un rapporto IEA
Redazione QualEnergia.it
1 Aprile 2011
Incentivi rinnovabili, minori degli sconti su energia e carburanti
Redazione QualEnergia.it
30 Marzo 2011
Generazione distribuita, per un nuovo modello energetico
Giulio Meneghello
29 Marzo 2011
Le piccole rinnovabili dei Comuni? Producono più di due centrali nucleari
Redazione QualEnergia.it
16 Marzo 2011
Se le rinnovabili tagliano il prezzo dell’elettricità
Giulio Meneghello
15 Marzo 2011
Un decreto che affossa le rinnovabili per favorire la scelta nucleare
14 Marzo 2011
Fanelli: ecco cosa manca nel decreto rinnovabili
Gianni Silvestrini
9 Marzo 2011
Una giornata di informazione e mobilitazione per le rinnovabili
Leonardo Berlen
9 Marzo 2011
Gli impianti FV del primo e secondo conto energia. Un aggiornamento GSE
4 Marzo 2011
Decreto, banche preoccupate e associazioni in guerra
Giulio Meneghello
2 Marzo 2011
Le rinnovabili spiazzano Governo e filo nuclearisti
Gianni Silvestrini
2 Marzo 2011
L’Europa critica il decreto che blocca le rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
«
1
…
168
169
170
171
172
173
»
3
3
Carrello
Conto Termico 2.0: cos’è importante sapere per accedere all’incentivo
1
X
100,00
€
=
100,00
€
(IVA escl.)
Le micro turbine eoliche in Italia e in Europa
1
X
60,00
€
=
60,00
€
(IVA escl.)
Tremonti Ambientale: agevolazioni fiscali per investimenti in impianti a fonti rinnovabili
1
X
60,00
€
=
60,00
€
(IVA escl.)