ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Mercato energetico
Mercato energetico
Commissione Ue, un bando per finanziare i Progetti d’interesse comune
Redazione QualEnergia.it
9 Aprile 2024
Entro aprile l’avviso per sostenere l’elenco di 166 iniziative pubblicato ieri sulla Gazzetta ufficiale; 85 interventi su rinnovabili e reti elettriche.
Storage e fotovoltaico per le Pmi, il video del convegno di Italia Solare
Redazione QualEnergia.it
8 Aprile 2024
Elettricità, da Arera le istruzioni per rientrare in maggior tutela fino al 30 giugno
Redazione QualEnergia.it
8 Aprile 2024
ADV
4 Aprile 2024
Terremoto sulle Cer? Il Consiglio Nazionale del Notariato dice la sua su atti costitutivi e soggetti giuridici
Daniela Patrucco
4 Aprile 2024
Mercato locale della flessibilità, via libera al progetto MindFlex di Unareti a Milano
29 Marzo 2024
Prezzi energia elettrica, il mercato libero costa più del servizio in tutela
Redazione QualEnergia.it
29 Marzo 2024
Capacity market, premi verso il rialzo
Redazione QualEnergia.it
ADV
29 Marzo 2024
Elettricità, bollette in calo del 19,8% nel secondo trimestre 2024
Redazione QualEnergia.it
28 Marzo 2024
Meno fossili e più rinnovabili per Enel, ma restano incertezze sui bond sostenibili
Redazione QualEnergia.it
28 Marzo 2024
Il potenziale delle cooperative energetiche per la flessibilità della domanda
Aurore Dudka e Natalia Magnani
26 Marzo 2024
Comuni e CER: istruzioni per l’uso
Riccardo Battisti
25 Marzo 2024
Scenari petroliferi in calo. Opec e Repubblicani Usa attaccano duramente la Iea
Gianni Silvestrini
21 Marzo 2024
Rinnovabili, in Europa record nel 2023 ma serve un mercato più interconnesso e flessibile
Redazione QualEnergia.it
ADV
20 Marzo 2024
Flessibilità, parte anche il mercato locale a pronti
Redazione QualEnergia.it
20 Marzo 2024
Da Rfi gara da 64 milioni per elettricità da rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
20 Marzo 2024
Terna, il piano 2024-2028: investimenti ai massimi di sempre
Redazione QualEnergia.it
18 Marzo 2024
Prezzi gas, “entro l’estate in discesa fino ai 20 euro/MWh”
Redazione QualEnergia.it
15 Marzo 2024
Cer: accesso a incentivo e Pnrr e transizione da cabina secondaria a primaria
Daniela Patrucco
15 Marzo 2024
A febbraio Pun ai minimi dal 2021, a 87 euro/MWh
Redazione QualEnergia.it
14 Marzo 2024
Reti elettriche, in Europa la pianificazione non regge il ritmo delle rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
13 Marzo 2024
Contratti CfD per le rinnovabili, i suggerimenti di Eurelectric
Redazione QualEnergia.it
13 Marzo 2024
A2A punta ad aggiungere 3,1 GW di rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
13 Marzo 2024
Garanzie d’origine, prezzi e base d’asta per la sessione del 20 marzo
Redazione QualEnergia.it
12 Marzo 2024
Pubblicato il primo codice di cyber sicurezza per le reti elettriche Ue
Redazione QualEnergia.it
11 Marzo 2024
Enel vende ad A2A reti lombarde per 1,2 miliardi
Redazione QualEnergia.it
8 Marzo 2024
Friuli Venezia Giulia, in arrivo nuovi fondi per le Cer
Redazione QualEnergia.it
6 Marzo 2024
Fine tutela, risparmi del 20% in bolletta grazie alle aste Stg
Massimiliano Cassano
6 Marzo 2024
Rinnovabili, nel 2023 in Italia connessi alla rete di distribuzione Enel 4,7 GW
Redazione QualEnergia.it
4 Marzo 2024
Il potenziamento della rete elettrica accelera, ma non abbastanza
Lorenzo Vallecchi
1 Marzo 2024
Nel 2023 giù i consumi di energia primaria e le emissioni in Italia
Redazione QualEnergia.it
29 Febbraio 2024
No coordinamento delle politiche, no decarbonizzazione del sistema elettrico
Redazione QualEnergia.it
28 Febbraio 2024
Cer e Cacer: i requisiti delle configurazioni che accedono alla tariffa incentivante
Daniela Patrucco
26 Febbraio 2024
Cer e Cacer: le conferme e le novità dalle Regole operative del Gse
Daniela Patrucco
26 Febbraio 2024
Domanda e produzione di energia, ecco l’atlante europeo
Redazione QualEnergia.it
24 Febbraio 2024
KEY-The Energy Transition Expo: tecnologie, servizi e soluzioni per efficienza energetica e rinnovabili
Gianni Silvestrini
23 Febbraio 2024
Verso un mercato elettrico decentralizzato, efficiente e sostenibile
Giorgia Piantanida
«
1
…
5
6
7
8
9
…
173
»
3
3
Carrello
Conto Termico 2.0: cos’è importante sapere per accedere all’incentivo
1
X
100,00
€
=
100,00
€
(IVA escl.)
Le micro turbine eoliche in Italia e in Europa
1
X
60,00
€
=
60,00
€
(IVA escl.)
Tremonti Ambientale: agevolazioni fiscali per investimenti in impianti a fonti rinnovabili
1
X
60,00
€
=
60,00
€
(IVA escl.)