Sviluppato da una società sussidiaria di Enel X, eMotorWerks, il sistema di accumulo distribuito conta circa 10.000 punti privati di ricarica, gestiti attraverso una piattaforma informatica che consente alle singole unità di scambiare dati in tempo reale tra loro e con la rete elettrica.