ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Mercato energetico
Mercato energetico
Domanda elettrica e gas, le previsioni al 2020, 2025, 2030 e 2040
Redazione QualEnergia.it
3 Aprile 2018
Le stime da EntsoE ed EntsoG. Per l'Italia domanda elettrica ferma fino al 2020, con aumenti dal 2025. Nel gas si prevede un calo dei consumi, che però cresceranno nel termoelettrico e nei trasporti, con un forte aumento del biometano.
Domanda elettrica e gas, le previsioni al 2020, 2025, 2030 e 2040
Redazione QualEnergia.it
3 Aprile 2018
Elettricità e gas, le migliori offerte sul mercato libero da aprile 2018
Redazione QualEnergia.it
3 Aprile 2018
ADV
3 Aprile 2018
Aste CO2, il GSE aggiorna il calendario
3 Aprile 2018
Aste CO2, il GSE aggiorna il calendario
Redazione QualEnergia.it
30 Marzo 2018
Rinnovabili e paesaggio, la parola chiave è accelerare, ma con intelligenza
Gianni Silvestrini
30 Marzo 2018
Perché la Cina pensa a una “via della seta elettrica” dall’Asia all’Europa
Redazione QualEnergia.it
ADV
30 Marzo 2018
Bollette, da aprile calo sia per elettricità che gas: -8% e -5,7%
Redazione QualEnergia.it
30 Marzo 2018
Perché la Cina pensa a una “via della seta elettrica” dall’Asia all’Europa
Redazione QualEnergia.it
30 Marzo 2018
Bollette, da aprile calo sia per elettricità che gas: -8% e -5,7%
Redazione QualEnergia.it
29 Marzo 2018
Verifiche sugli impianti, violazioni accertate, contenziosi: i dati 2017 del Gse
Redazione QualEnergia.it
29 Marzo 2018
Verifiche sugli impianti, violazioni accertate, contenziosi: i dati 2017 del Gse
Redazione QualEnergia.it
28 Marzo 2018
Penetrazione rinnovabili, come le aste potranno anticipare di anni gli obiettivi
Redazione QualEnergia.it
ADV
27 Marzo 2018
Fotovoltaico in Italia, in arrivo 40 MW in market parity con un Ppa di 5 anni
Redazione QualEnergia.it
27 Marzo 2018
Fotovoltaico in Italia, in arrivo 40 MW in market parity con un Ppa di 5 anni
Redazione QualEnergia.it
27 Marzo 2018
Dopo il solare, anche lo storage elettrico nei nuovi piani di EDF
Redazione QualEnergia.it
27 Marzo 2018
FV e accumulo, EnBW Energia ha acquistato SENEC
News dalle Aziende
26 Marzo 2018
Vehicle to grid: quanto sarà “intelligente” la ricarica dei veicoli elettrici?
Redazione QualEnergia.it
26 Marzo 2018
Vehicle to grid: quanto sarà “intelligente” la ricarica dei veicoli elettrici?
Redazione QualEnergia.it
23 Marzo 2018
Accumulo e controllo dei carichi nelle abitazioni con impianto FV
Francesco Groppi
23 Marzo 2018
Enel, nel 2017 utile netto in crescita del 47%
22 Marzo 2018
Gli investimenti di Terna al 2022: si guarda alla decarbonizzazione del sistema elettrico
Redazione QualEnergia.it
22 Marzo 2018
Fotovoltaico, firmato un Ppa per 660 MW e 1.300 GWh all’anno
Redazione QualEnergia.it
22 Marzo 2018
Gli investimenti di Terna al 2022: si guarda alla decarbonizzazione del sistema elettrico
Redazione QualEnergia.it
22 Marzo 2018
Fotovoltaico, firmato un Ppa per 660 MW e 1.300 GWh all’anno
Redazione QualEnergia.it
21 Marzo 2018
Decreto Fer 2 “entro il mese” e su Fer 1 “margini per modifiche”
Giulio Meneghello
21 Marzo 2018
Decreto Fer 2 “entro il mese” e su Fer 1 “margini per modifiche”
Giulio Meneghello
21 Marzo 2018
Rinnovabili, costi in bolletta in calo e la discesa continuerà
Redazione QualEnergia.it
21 Marzo 2018
Incentivi rinnovabili, i costi in bolletta sono in calo e la discesa continuerà
Redazione QualEnergia.it
21 Marzo 2018
Virtual net metering: l’emendamento che potrebbe far decollare le rinnovabili di comunità
Giulio Meneghello
21 Marzo 2018
Cosa può fare la blockchain per il futuro dell’energia
21 Marzo 2018
Cosa può fare la blockchain per il futuro dell’energia
Luca Re
20 Marzo 2018
In Olanda eolico offshore senza incentivi: eccezione o inizio di un’epoca?
Giulio Meneghello
20 Marzo 2018
In Olanda eolico offshore senza incentivi: eccezione o inizio di un’epoca?
Redazione QualEnergia.it
20 Marzo 2018
Bozza decreto rinnovabili, focus sugli incentivi al fotovoltaico
Redazione QualEnergia.it
20 Marzo 2018
Bozza decreto rinnovabili, focus sugli incentivi al fotovoltaico
Redazione QualEnergia.it
«
1
…
89
90
91
92
93
…
173
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti