ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Politiche Energia
Politiche Energia
Pniec, avviata la consultazione per la Valutazione Ambientale Strategica
Redazione QualEnergia.it
3 Gennaio 2025
Il termine per inviare osservazioni al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica è fissato al 3 febbraio 2025.
Via al decreto Mimit con i nuovi fondi alle industrie strategiche
Redazione QualEnergia.it
2 Gennaio 2025
Fer 2, le regole operative del Mase
Redazione QualEnergia.it
2 Gennaio 2025
ADV
31 Dicembre 2024
Sussidi ambientalmente dannosi: +15% in Italia, ma molti sono eliminabili
Lorenzo Vallecchi
30 Dicembre 2024
Ripartiti 38 milioni di euro tra le Regioni per le rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
30 Dicembre 2024
La versione definitiva della legge di bilancio con testo e norme sull’energia
Giulio Meneghello
30 Dicembre 2024
Milleproroghe in Gazzetta, obbligo rinnovabili termiche da gennaio 2025
Redazione QualEnergia.it
ADV
19 Dicembre 2024
Autoconsumo da rinnovabili nelle Pmi, bando Mimit nel primo semestre 2025
Antonio Junior Ruggiero
19 Dicembre 2024
Il Mase valuta nuove misure per sostenere le comunità energetiche
Redazione QualEnergia.it
19 Dicembre 2024
Ddl Bilancio alla fiducia: testo e novità per l’energia
Giulio Meneghello
18 Dicembre 2024
Aree idonee, l’esame del Ddl toscano slitta a gennaio
Redazione QualEnergia.it
18 Dicembre 2024
La Provincia di Trento favorisce il fotovoltaico in aree di pertinenza stradale
Redazione QualEnergia.it
17 Dicembre 2024
Fer X Transitorio, via libera dalla Commissione Ue
Redazione QualEnergia.it
ADV
17 Dicembre 2024
Friuli Venezia Giulia, ok a Piano energetico e Ddl aree idonee
Antonio Junior Ruggiero
17 Dicembre 2024
Interconnessione elettrica tra Usa ed Europa: un ponte energetico per il futuro?
Lorenzo Vallecchi
17 Dicembre 2024
Dl Ambiente convertito in Gazzetta Ufficiale: le novità per l’energia
Redazione QualEnergia.it
17 Dicembre 2024
Sussidi fossili: Italia spende 78,7 mld e rimanda i tagli, tra scuse e protezione dell’oil&gas
Lorenzo Vallecchi
16 Dicembre 2024
Online le piattaforme per Pniec e aree idonee
Redazione QualEnergia.it
16 Dicembre 2024
Transizione 5.0, le novità in arrivo con il Ddl Bilancio
Giulio Meneghello
16 Dicembre 2024
Parco Agrisolare, i nuovi elenchi dei beneficiari
Redazione QualEnergia.it
13 Dicembre 2024
Più tempo alle Regioni per le aree idonee, la lettera di Pichetto a Calderoli
Giulio Meneghello
13 Dicembre 2024
Elettricità Futura, chi è e cosa farà il nuovo presidente Armani
Redazione QualEnergia.it
12 Dicembre 2024
Ricostruire la fiducia nella transizione energetica: dialogo con Armaroli e Silvestrini
Leonardo Berlen
12 Dicembre 2024
Contributi Cer, Mase verso ampliamento platea e spostamento scadenza
Redazione QualEnergia.it
12 Dicembre 2024
Urso: maglie più larghe per Transizione 5.0 e “non-paper” energivori
Redazione QualEnergia.it
12 Dicembre 2024
Parco Agrisolare, il Masaf cerca nuove risorse
Redazione QualEnergia.it
12 Dicembre 2024
La Provincia di Bolzano approva gli incentivi energia per il 2025
Redazione QualEnergia.it
11 Dicembre 2024
In Toscana proposta di legge con “aree idonee assolute” per il fotovoltaico
Luca Re
11 Dicembre 2024
Tassazione energia, Ue ancora bloccata sui negoziati per la nuova direttiva
Lorenzo Vallecchi
11 Dicembre 2024
Il dl Ambiente convertito in legge
Redazione QualEnergia.it
10 Dicembre 2024
Aree idonee, il paradosso della Sardegna potrebbe riproporsi in Abruzzo
Antonio Junior Ruggiero
9 Dicembre 2024
In Sardegna dopo le aree non idonee c’è il gas all’industria
Antonio Junior Ruggiero
9 Dicembre 2024
Dalla delusione internazionale della COP 29 alla paura delle rinnovabili in Italia
Micaela Ancora – FIRE
6 Dicembre 2024
Aree idonee, l’Abruzzo ci prova con un iter “urgente”
Redazione QualEnergia.it
5 Dicembre 2024
Dl Ambiente: ok dal Senato, cosa cambia per il permitting alle rinnovabili
Giulio Meneghello
4 Dicembre 2024
La Sardegna approva le aree idonee. “Game over” per le rinnovabili?
Antonio Junior Ruggiero
1
2
3
…
89
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti