ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Politiche Energia
Politiche Energia
Gas: scendono i consumi, aumentano i rigassificatori
Giulio Meneghello
22 Marzo 2024
Il consumo di gas italiano nel 2023 è sceso del 15%, a 61,1 bcm, mentre ci stiamo attrezzando per avere, nel 2030, rigassificatori per quasi 49 bcm. Il quadro fornito dal ministro Pichetto in audizione.
Le novità dal Mase su Fer 2, Testo unico rinnovabili e connessioni
Giulio Meneghello
21 Marzo 2024
Approvata la strategia europea sulle materie prime critiche
Redazione QualEnergia.it
19 Marzo 2024
ADV
18 Marzo 2024
Lavoro forzato e due diligence ambientale, altri passi avanti verso le nuove leggi Ue
Redazione QualEnergia.it
18 Marzo 2024
Epbd, Ecodesign, pompe di calore: quale futuro per i sistemi di riscaldamento in Europa?
Massimiliano Cassano
15 Marzo 2024
In Germania emissioni del settore energetico giù del 20% nel 2023
Redazione QualEnergia.it
15 Marzo 2024
Con la direttiva Case green che fine faranno le vecchie caldaie a gas?
Redazione QualEnergia.it
ADV
14 Marzo 2024
Industrie pulite, in Germania i primi contratti CfD basati sui prezzi della CO2
Luca Re
13 Marzo 2024
L’elogio dell’imperfezione che ci fa progredire, il nuovo libro di GB Zorzoli
Leonardo Berlen
13 Marzo 2024
Direttiva case green: commenti positivi dalle associazioni, ma restano alcune criticità
Redazione QualEnergia.it
12 Marzo 2024
La direttiva “case green” supera lo scoglio del voto al Parlamento europeo
Massimiliano Cassano
12 Marzo 2024
Incentivi Pnrr per l’agrisolare, “a breve” una soluzione per i ritardi delle connessioni?
Lorenzo Vallecchi
12 Marzo 2024
Silicon Box produrrà in Italia i chiplet di nuova generazione
Redazione QualEnergia.it
ADV
11 Marzo 2024
Troppi laureati in combustibili fossili rispetto a quelli in energia pulita
Leonardo Berlen
11 Marzo 2024
Via libera da Bruxelles agli aiuti italiani per 1,1 miliardi alle tecnologie pulite
Redazione QualEnergia.it
8 Marzo 2024
Elezioni Usa e clima: un Trump vittorioso farebbe impennare le emissioni
Redazione QualEnergia.it
8 Marzo 2024
Dal Fer X alle aree idonee, i decreti mancanti che bloccano le rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
7 Marzo 2024
Incentivi in arrivo, concessioni idro, autorizzazioni: cosa ha detto Pichetto sulle rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
5 Marzo 2024
Gas, l’Ue proroga le misure per la riduzione della domanda del 15%
Massimiliano Cassano
1 Marzo 2024
Rinnovabili, permitting e territorio, lo studio Althesys-ECF
Redazione QualEnergia.it
1 Marzo 2024
Decreto Fer X, c’è una prima bozza
Redazione QualEnergia.it
29 Febbraio 2024
Scacco Matto alle rinnovabili e Cer in Italia: Legambiente presenta i suoi due report
Redazione QualEnergia.it
29 Febbraio 2024
Green bond, il nuovo standard Ue sosterrà il mercato o lo frenerà?
Massimiliano Cassano
28 Febbraio 2024
I supereroi della transizione energetica, cioè i cinque motivi per essere ottimisti
Lorenzo Vallecchi
28 Febbraio 2024
Il buono dell’errore, il nuovo libro di GB Zorzoli
Sergio Ferraris
27 Febbraio 2024
CCS, il piano della Germania tiene fuori il carbone
Redazione QualEnergia.it
27 Febbraio 2024
Varato il nuovo decreto Pnrr con il Piano transizione 5.0
Redazione QualEnergia.it
27 Febbraio 2024
Acciaio verde, ok all’aiuto di Stato tedesco da 1,3 miliardi per ArcelorMittal
Redazione QualEnergia.it
27 Febbraio 2024
Nuovo Pniec, aperta la consultazione
Redazione QualEnergia.it
24 Febbraio 2024
KEY-The Energy Transition Expo: tecnologie, servizi e soluzioni per efficienza energetica e rinnovabili
Gianni Silvestrini
23 Febbraio 2024
Green Deal, il Ppe apre al divieto alle auto termiche dal 2035
Redazione QualEnergia.it
23 Febbraio 2024
Ecobonus, come calcolare i limiti delle detrazioni nei centri commerciali?
Redazione QualEnergia.it
23 Febbraio 2024
Come sarà il piano Transizione 5.0 sui finanziamenti green alle imprese
Redazione QualEnergia.it
22 Febbraio 2024
È legge il decreto Milleproroghe: le novità per l’energia
Redazione QualEnergia.it
22 Febbraio 2024
Comunità energetiche, le questioni giuridiche e fiscali ancora aperte
Daniela Patrucco
22 Febbraio 2024
Politiche climatiche Ue: servono 406 mld € in più l’anno per gli obiettivi 2030
Lorenzo Vallecchi
«
1
…
8
9
10
11
12
…
89
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti