ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Politiche Energia
Politiche Energia
La Commissione Ue riparte dalla doppia transizione dell’energia
Redazione QualEnergia.it
4 Dicembre 2024
Annunciati due bandi per 4,6 mld € su rinnovabili, storage, pompe di calore e idrogeno, oltre a garanzie sui finanziamenti alle batterie per 200 mln €. Nasce lo “smart energy expert group”: primi lavori sul tema “data for energy”.
Dalle rinnovabili all’efficienza, le norme per l’energia in arrivo dal Mase
Antonio Junior Ruggiero
3 Dicembre 2024
La Regione Lazio proroga le linee guida sulle aree idonee
Massimiliano Cassano
3 Dicembre 2024
ADV
29 Novembre 2024
Sgravi sull’elettricità agli energivori, arriva il decreto del Mase
Redazione QualEnergia.it
27 Novembre 2024
Perché l’Italia è indietro sulle rinnovabili: dati, pagelle regionali e proposte
Redazione QualEnergia.it
27 Novembre 2024
Energia e digitale, si può dividere la Transizione 5.0?
Redazione QualEnergia.it
25 Novembre 2024
Semaforo rosso per il maxi agrivoltaico in Sardegna
Redazione QualEnergia.it
ADV
25 Novembre 2024
Un avviso da 390 mln € per le smart grid
Redazione QualEnergia.it
25 Novembre 2024
Fotovoltaico obbligatorio sui grandi parcheggi: ecco le regole francesi
Massimiliano Cassano
25 Novembre 2024
Il Gse comunica gli esiti del Reddito energetico
Redazione QualEnergia.it
22 Novembre 2024
Aspettando le aree idonee, il Piemonte interviene su fotovoltaico e paesaggio
Antonio Junior Ruggiero
22 Novembre 2024
Rinnovabili in Italia: quali aspettative dal Fer X e Transitorio
Paul Simon Falzini
22 Novembre 2024
I progetti energetici nel Piano Mattei per l’Africa
Massimiliano Cassano
ADV
21 Novembre 2024
La corsa di Biden per finanziare le “ultime” energie pulite
Redazione QualEnergia.it
21 Novembre 2024
Tutti gli annunci del Mimit sugli incentivi energia alle imprese
Antonio Junior Ruggiero
21 Novembre 2024
La Sardegna soffre di povertà energetica e vetustà immobiliare
Redazione QualEnergia.it
20 Novembre 2024
Elettrificazione dell’industria europea: una sfida cruciale anche per le nostre economie
Leonardo Berlen
20 Novembre 2024
Lo stallo nei finanziamenti sul clima alla Cop29
Redazione QualEnergia.it
20 Novembre 2024
La sinergia energetica delle Province di Trento e Bolzano
Antonio Junior Ruggiero
20 Novembre 2024
La Puglia chiede una proroga per legiferare sulle aree idonee
Massimiliano Cassano
19 Novembre 2024
Cosa attendersi da Chris Wright come nuovo segretario all’Energia Usa
Lorenzo Vallecchi
19 Novembre 2024
Reti di distribuzione, sulle concessioni il finale è tutto da scrivere
Antonio Junior Ruggiero
19 Novembre 2024
Imprese, come accoppiare generazione rinnovabile e consumi su base oraria e non annuale
Lorenzo Vallecchi
18 Novembre 2024
Il decreto certificati bianchi arriverà “entro fine anno”
Antonio Junior Ruggiero
18 Novembre 2024
L’Italia nel 2023 ha speso in sussidi fossili il 3,8% del Pil
Massimiliano Cassano
15 Novembre 2024
Un tavolo di coordinamento sul Testo unico rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
15 Novembre 2024
I PPA in Italia frenati da troppi incentivi pubblici e continue evoluzioni normative
Lorenzo Vallecchi
13 Novembre 2024
Il dubbio pragmatismo materno di Meloni alla Cop 29
Giulio Meneghello
13 Novembre 2024
Teresa Ribera, gli attacchi della destra su Valencia oscurano il Green Deal
Redazione QualEnergia.it
12 Novembre 2024
Per l’idrogeno in arrivo una strategia nazionale con “soglie obiettivo”
Antonio Junior Ruggiero
12 Novembre 2024
Cosa aspettarsi da Lee Zeldin, scelto da Trump alla guida dell’Epa
Massimiliano Cassano
11 Novembre 2024
Via alla Cop 29 con l’avvertimento di Irena: “siamo fuori strada, quadruplicare gli investimenti”
Redazione QualEnergia.it
11 Novembre 2024
Fotovoltaico, 260 impianti sulle case popolari lombarde
Redazione QualEnergia.it
8 Novembre 2024
Sussidi fossili, tasse sull’energia, emissioni: gli impegni del commissario Ue per il Clima
Redazione QualEnergia.it
8 Novembre 2024
Il settore del biometano chiede meno burocrazia e più reti
Redazione QualEnergia.it
7 Novembre 2024
Gli impatti climatici ed energetici interni e globali della vittoria di Trump
Gianni Silvestrini
«
1
2
3
4
…
89
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti