ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Politiche Energia
Politiche Energia
Legge europea per il clima, via libera definitivo dall’Europarlamento in plenaria
Redazione QualEnergia.it
24 Giugno 2021
Ora l'obiettivo della neutralità climatica al 2050 è vincolante, come anche il taglio delle emissioni del 55% al 2030. Sintesi e testo allegato.
Trasporto dell’idrogeno, non c’è una soluzione ideale per tutti gli scenari
Redazione QualEnergia.it
23 Giugno 2021
Via libera Ue al Pnrr: resta il nodo degli investimenti green
Redazione QualEnergia.it
23 Giugno 2021
ADV
23 Giugno 2021
Transizione energetica, collaborazione Gse – Affari regionali
Redazione QualEnergia.it
22 Giugno 2021
Rinnovabili, in Italia servono in media 7 anni per autorizzare un impianto
Redazione QualEnergia.it
21 Giugno 2021
Per il nuovo target Ue al 2030 le rinnovabili in Italia devono raddoppiare
Redazione QualEnergia.it
18 Giugno 2021
L’idrogeno, il coltellino svizzero del Pnrr che fa di tutto, ma poche cose per bene
Lorenzo Vallecchi
ADV
18 Giugno 2021
Decarbonizzazione Italia: ci vuole una rivoluzione, ma bisogna cambiare tutti
Redazione QualEnergia.it
17 Giugno 2021
Investimenti in rinnovabili: cinque grafici per capire a che punto siamo
Redazione QualEnergia.it
17 Giugno 2021
Come rilanciare le rinnovabili con le comunità energetiche?
Redazione QualEnergia.it
16 Giugno 2021
Terna: in Italia oltre 125 GW di richieste per nuovi impianti a rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
14 Giugno 2021
Il G7 su energia e clima: tanti impegni ma poca chiarezza sui fondi
Redazione QualEnergia.it
10 Giugno 2021
La transizione energetica non può permettersi di lasciare indietro i paesi emergenti
Redazione QualEnergia.it
ADV
9 Giugno 2021
Cinque mega-trend per sbloccare le potenzialità dell’eolico in Europa
Luca Re
9 Giugno 2021
Rinnovabili, Cingolani punta a estendere di 5 anni le aste
Redazione QualEnergia.it
8 Giugno 2021
Dal Gse le nuove proroghe per l’accesso agli incentivi
Redazione QualEnergia.it
7 Giugno 2021
Perché il Pnrr italiano è un’occasione mancata
Luca Re
7 Giugno 2021
Dal G7 nuovi obblighi di trasparenza su investimenti e clima
Redazione QualEnergia.it
7 Giugno 2021
Decarbonizzazione, 10 raccomandazioni all’Ue dalle industrie di Italia, Germania e Francia
Redazione QualEnergia.it
4 Giugno 2021
Consensi e divergenze su come tagliare le emissioni: strategie mondiali a confronto
Lorenzo Vallecchi
3 Giugno 2021
Rinnovabili, Semplificazioni e Superbonus, le richieste del Coordinamento Free
Redazione QualEnergia.it
1 Giugno 2021
Ue vs Usa, chi sta stanziando di più per la transizione energetica?
Lorenzo Vallecchi
1 Giugno 2021
Le utility italiane dovranno investire 150 miliardi di euro al 2030
Redazione QualEnergia.it
31 Maggio 2021
Rinnovabili e regolazione nelle regioni, il rapporto Gse
Redazione QualEnergia.it
27 Maggio 2021
Sentenza storica in Olanda: Shell deve ridurre le emissioni del 45% entro il 2030
Redazione QualEnergia.it
27 Maggio 2021
In Italia rinnovabili in semi-paralisi, la diagnosi dell’Energy & Strategy Group
Redazione QualEnergia.it
27 Maggio 2021
Controlli Gse, 1 GW di impianti Fer oggetto di verifica l’anno scorso
Redazione QualEnergia.it
26 Maggio 2021
Accumuli, nel 2020 aumentati di un terzo i sistemi su fotovoltaico incentivato
Redazione QualEnergia.it
25 Maggio 2021
Gse, nel 2020 gestiti incentivi per oltre 15 miliardi
Redazione QualEnergia.it
24 Maggio 2021
Rinnovabili in Italia, come evitare di arrivare nel 2085 agli obiettivi 2030
Redazione QualEnergia.it
24 Maggio 2021
Per gas e petrolio 14mila miliardi di dollari a rischio
Redazione QualEnergia.it
20 Maggio 2021
Fotovoltaico ed eolico, per la Iea dobbiamo quadruplicare le installazioni annuali
Redazione QualEnergia.it
19 Maggio 2021
Dalle Semplificazioni al mini-nucleare “concreto”, Cingolani sull’energia
Redazione QualEnergia.it
19 Maggio 2021
Aste CO2: per l’Italia 436 mln di euro di proventi nel primo trimestre
Redazione QualEnergia.it
17 Maggio 2021
Gli ostacoli mentali che fanno andare le rinnovabili con il freno a mano
Leonardo Berlen
17 Maggio 2021
La Spagna approva la sua legge sul clima: rinnovabili al 74% del mix elettrico al 2030
Redazione QualEnergia.it
«
1
…
26
27
28
29
30
…
89
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti