ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Politiche Energia
Politiche Energia
L’occupazione nell’Oil & Gas è destinata a crollare, anche senza rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
6 Aprile 2021
Il numero di lavoratori richiesti per ogni progetto scenderà presto del 20-30% a causa dell’automazione negli Usa, secondo una nuova analisi.
Nel 2020 boom di installazioni in rinnovabili: 260 GW, il massimo di sempre
Redazione QualEnergia.it
6 Aprile 2021
La transizione ecologica che si scontra con una visione troppo settoriale dei problemi
G.B. Zorzoli
6 Aprile 2021
ADV
2 Aprile 2021
Fotovoltaico: sì agli incentivi anche con una comunicazione tardiva della fine lavori alla Provincia
Redazione QualEnergia.it
2 Aprile 2021
Il Senato sul Pnrr: più risorse “nuove” per la transizione ecologica
Redazione QualEnergia.it
1 Aprile 2021
Fer 1 e fotovoltaico, un abbaglio burocratico sulle certificazioni Raee blocca gli operatori
Lorenzo Vallecchi
1 Aprile 2021
Transizione e idrogeno: attenzione alle follie energetiche
Giulio Meneghello
ADV
1 Aprile 2021
Il Pnrr non convince del tutto la Camera: serve più chiarezza su tempi, obiettivi e governance
Redazione QualEnergia.it
31 Marzo 2021
Energia, ambiente e Pnrr: le 10 opere faro secondo Legambiente
Redazione QualEnergia.it
31 Marzo 2021
Sperimentazione ricarica domestica veicoli elettrici, online la pagina Gse dedicata
Redazione QualEnergia.it
30 Marzo 2021
Transizione energetica, tutti costretti a rincorrere il Made in China
30 Marzo 2021
Produttori termoelettrici: proroga del termine per il ristoro dei maggiori oneri sostenuti
Redazione QualEnergia.it
29 Marzo 2021
Il governo Draghi accelera sulla mobilità elettrica
Redazione QualEnergia.it
ADV
29 Marzo 2021
Con la transizione energetica le economie del petrolio rischiano il collasso
29 Marzo 2021
Rinnovabili, edifici, innovazione digitale: cosa deve avere un Pnrr al passo coi tempi
Redazione QualEnergia.it
26 Marzo 2021
Sostegno all’energia pulita, Italia bocciata
Redazione QualEnergia.it
25 Marzo 2021
Comunità energetiche e autoconsumo collettivo: spunti per la consultazione Gse
Daniela Patrucco
24 Marzo 2021
Transizione energetica, tecnologie, Pnrr: le sfide dell’Italia verso i target 2030
Lorenzo Vallecchi
23 Marzo 2021
Bankitalia: una transizione non governata può essere “dirompente per la stabilità”
Redazione QualEnergia.it
23 Marzo 2021
Rivoluzione rinnovabili: dove siamo ora e dove dovremo essere entro 30 anni
Luca Re
22 Marzo 2021
Fusione nucleare: dall’Ue altri finanziamenti, ma niente elettricità “prima del 2050”
Redazione QualEnergia.it
17 Marzo 2021
L’India sta valutando un obiettivo di zero emissioni al 2050
Redazione QualEnergia.it
17 Marzo 2021
Fusione nucleare e idrogeno per le auto: le contraddizioni di Cingolani sulla transizione energetica
Redazione QualEnergia.it
17 Marzo 2021
Autorizzazioni veloci e aste per singole tecnologie: le richieste dell’Anev a Cingolani
Redazione QualEnergia.it
16 Marzo 2021
Al portale servizi del Gse ora si può accedere con lo Spid
Redazione QualEnergia.it
15 Marzo 2021
Efficienza e sufficienza energetica con una esplosione delle rinnovabili
Gianni Silvestrini
12 Marzo 2021
Decadenza incentivi Gse: il limbo delle regole è l’inferno degli operatori
Lorenzo Vallecchi
12 Marzo 2021
Bill Gates e il clima: soluzioni e processi decisionali ambigui, scontati, ma anche interessanti
Alessandro Codegoni
9 Marzo 2021
Tar Lazio: il riesame degli incentivi previsto dal Dl Semplificazioni vale anche per le rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
5 Marzo 2021
Certificati bianchi per la Car, novità per il prezzo di ritiro
Redazione QualEnergia.it
5 Marzo 2021
Biometano e biocarburanti avanzati, aggiornate le procedure applicative
Redazione QualEnergia.it
5 Marzo 2021
Aste CO2, per l’Italia 1,3 miliardi di euro di ricavi nel 2020
Redazione QualEnergia.it
4 Marzo 2021
Pnrr, i progetti sull’energia secondo Enea
Redazione QualEnergia.it
4 Marzo 2021
Autoconsumo collettivo e comunità energetiche, il Gse lancia una consultazione
Redazione QualEnergia.it
3 Marzo 2021
Come uscire dal carbone e rigenerare a 360 gradi i territori coinvolti
Daniela Patrucco
26 Febbraio 2021
Le autorizzazioni troppo complesse frenano l’eolico europeo
Redazione QualEnergia.it
«
1
…
28
29
30
31
32
…
89
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti