ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Politiche Energia
Politiche Energia
Bozza PNRR: misure scritte sotto dettatura di Eni. La denuncia delle associazioni ambientaliste
Redazione QualEnergia.it
4 Gennaio 2021
Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia hanno espresso il loro disappunto su alcuni punti della bozza del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza che favorirebbe un progetto di Eni dal dubbio beneficio per il paese.
Comunità energetiche, perché le regole Gse escludono il terzo settore e tanti enti pubblici?
Lorenzo Vallecchi
2 Gennaio 2021
Gse, nominati i vertici delle controllate
Redazione QualEnergia.it
30 Dicembre 2020
ADV
29 Dicembre 2020
In Sardegna chiesta la concessione per 500 MW di eolico offshore
Redazione QualEnergia.it
23 Dicembre 2020
Usa, il dream team climatico di Biden mira a ribaltare la deregulation delle fossili
Lorenzo Vallecchi
22 Dicembre 2020
Osservazioni del Coordinamento Free sulla strategia nazionale per l’idrogeno
22 Dicembre 2020
Idrogeno e rinnovabili: le osservazioni del Coordinamento Free sulla strategia italiana
Redazione QualEnergia.it
ADV
21 Dicembre 2020
In Germania passa la nuova legge sulle energie rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
18 Dicembre 2020
Irena: entro 10 anni l’idrogeno verde sarà competitivo con le fossili
Redazione QualEnergia.it
18 Dicembre 2020
L’Europa vuole o non vuole il gas nella transizione energetica?
Redazione QualEnergia.it
17 Dicembre 2020
Usa, la nomina di Granholm all’Energia è una buona notizia per la decarbonizzazione
Lorenzo Vallecchi
17 Dicembre 2020
Sostituiamo la caldaia a gas di un albergo con una pompa di calore. Quanto conviene?
Redazione QualEnergia.it
16 Dicembre 2020
Gas naturale liquefatto, a rischio il 77% di nuove forniture entro il 2040
Redazione QualEnergia.it
ADV
15 Dicembre 2020
La Cina punta a 1.200 GW di eolico e solare tra dieci anni
Redazione QualEnergia.it
15 Dicembre 2020
Dal Gse un nuovo servizio per monitorare l’efficienza degli impianti fotovoltaici
Redazione QualEnergia.it
14 Dicembre 2020
La rivoluzione verde è “un’enorme fake news”? Ecco perché non è così
Gianni Silvestrini
14 Dicembre 2020
Gas, idrogeno, rinnovabili offshore: le ultime novità nella politica Ue sull’energia
Redazione QualEnergia.it
14 Dicembre 2020
Tutti i limiti della cattura della CO2 per fare la “rivoluzione verde”
Gianni Silvestrini
11 Dicembre 2020
Raggiunta l’intesa sul clima al Consiglio europeo: tagliare le emissioni del 55% al 2030
Redazione QualEnergia.it
11 Dicembre 2020
La scommessa Ue: trenta milioni di auto elettriche in Europa nel 2030
Redazione QualEnergia.it
11 Dicembre 2020
Dal Gse un nuovo simulatore per scoprire quanto è vantaggioso investire in efficienza energetica
Redazione QualEnergia.it
10 Dicembre 2020
Clima, la ripresa verde post-Covid è ultima occasione per fare quel che ci serve
Redazione QualEnergia.it
9 Dicembre 2020
Emissions Gap Report 2020
9 Dicembre 2020
Emissioni, perché la strategia della tartaruga ci costerebbe molto meno di quella della lepre
Redazione QualEnergia.it
9 Dicembre 2020
Superbonus, idrogeno, rinnovabili: cosa c’è di “verde” nel Piano italiano di ripresa e resilienza
Redazione QualEnergia.it
7 Dicembre 2020
La Danimarca eliminerà la produzione di petrolio e gas entro il 2050
7 Dicembre 2020
La transizione energetica, tra crescita delle rinnovabili e dipendenza dalle materie prime
Gianni Silvestrini
7 Dicembre 2020
Portale Grin, attiva la richiesta del premio filiera corta
Redazione QualEnergia.it
4 Dicembre 2020
Zero emissioni nette in UE al 2050: si può fare e anche a costo netto zero
Redazione QualEnergia.it
4 Dicembre 2020
La Gran Bretagna taglierà le emissioni di almeno il 68% al 2030
Redazione QualEnergia.it
3 Dicembre 2020
Danni al clima: Shell in tribunale nei Paesi Bassi
Redazione QualEnergia.it
3 Dicembre 2020
Emergenza Covid, nuovo aggiornamento delle proroghe Gse
Redazione QualEnergia.it
2 Dicembre 2020
Rinnovabili e clima, cosa deve fare l’Italia per non perdere il treno del Recovery Fund
2 Dicembre 2020
Rinnovabili, il percorso della Svizzera verso gli obiettivi energetici 2050
Redazione QualEnergia.it
2 Dicembre 2020
Dalle comunità energetiche 17 GW di rinnovabili in 10 anni e tanti altri benefici
Redazione QualEnergia.it
2 Dicembre 2020
Enel ed Eni insieme per 20 MW di l’idrogeno verde
Redazione QualEnergia.it
«
1
…
31
32
33
34
35
…
89
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti