ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Politiche Energia
Politiche Energia
Per 10 miliardi di abitanti un equo consumo di energia e una vita dignitosa. Si può fare!
Lorenzo Vallecchi
2 Ottobre 2020
Il consumo globale di energia nel 2050 potrebbe essere ridotto ai livelli degli anni '60 e fornire ancora un tenore di vita più che decoroso per una popolazione mondiale tre volte superiore. Lo prospetta e lo spiega un recente studio britannico.
Anche il Giappone in pista tra i nuovi mercati dell’eolico offshore
Redazione QualEnergia.it
2 Ottobre 2020
Aggiornato l’atlante degli impianti di produzione energetica incentivati dal Gse
Redazione QualEnergia.it
2 Ottobre 2020
ADV
1 Ottobre 2020
Rinnovabili motore dell’occupazione nel post-Covid: la fotografia di Irena
Redazione QualEnergia.it
30 Settembre 2020
Rinnovabili elettriche, aggiornato il contatore incentivi Gse
Redazione QualEnergia.it
28 Settembre 2020
Stop al carbone, anche la Polonia si dà una (inadeguata) data
Redazione QualEnergia.it
24 Settembre 2020
L’era del petrolio è finita e non si tornerà indietro, parola dell’Economist
Leonardo Berlen
ADV
23 Settembre 2020
Dare ossigeno alla ripresa economica post Covid, tagliando la CO2
Redazione QualEnergia.it
22 Settembre 2020
Investire di più in rinnovabili dopo il lockdown: IEA e Business 20 fanno pressione sul G20
Redazione QualEnergia.it
22 Settembre 2020
Il fotovoltaico domestico in Germania potrebbe crescere di 140 GW entro il 2030
Redazione QualEnergia.it
22 Settembre 2020
Pubblicato in Gazzetta il nuovo regolamento Ue sui finanziamenti alle rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
21 Settembre 2020
Le emissioni di CO2 andranno “fuori budget” a metà secolo
Redazione QualEnergia.it
18 Settembre 2020
Con il nuovo obiettivo Ue per le emissioni al 2030, rinnovabili sopra il 60% del mix elettrico
Redazione QualEnergia.it
ADV
17 Settembre 2020
Temperature, eventi estremi, danni ambientali: quanto rischia l’Italia con i cambiamenti climatici?
Redazione QualEnergia.it
17 Settembre 2020
Gas nel fondo Ue per la “giusta transizione”, l’Europarlamento ha votato sì
Redazione QualEnergia.it
17 Settembre 2020
Taglio delle emissioni del 55% al 2030, “l’Italia sostiene il nuovo target europeo”
Redazione QualEnergia.it
16 Settembre 2020
Emissioni, la Commissione Ue alza l’obiettivo: “-55% entro il 2030”
Redazione QualEnergia.it
16 Settembre 2020
Clima, sussidi dannosi, green deal: in Parlamento le linee guida italiane per il Recovery Fund
Redazione QualEnergia.it
16 Settembre 2020
Gse, pubblicato il corrispettivo di sbilanciamento convenzionale
Redazione QualEnergia.it
14 Settembre 2020
Il Green Deal europeo rischia di finanziare il carbone, anche dopo il 2030
Redazione QualEnergia.it
14 Settembre 2020
Il parlamento Ue spinge per tagliare le emissioni del 60% al 2030
Redazione QualEnergia.it
14 Settembre 2020
BP inizia l’avventura nell’eolico offshore
Redazione QualEnergia.it
14 Settembre 2020
Germania, piano per un sistema energetico carbon neutral con tanto idrogeno
Alessandro Codegoni
14 Settembre 2020
Sentenza Consiglio di Stato sulla decadenza dei premi agli incentivi del conto energia FV
Andrea Sticchi Damiani
11 Settembre 2020
Come il Covid cambia gli scenari mondiali dell’energia e della mobilità
Gianni Silvestrini
11 Settembre 2020
Dal cambiamento climatico un disastro finanziario: l’allarme della Commodity Futures Trading Commission Usa
Redazione QualEnergia.it
11 Settembre 2020
Lo sviluppo dell’idrogeno liquido rinnovabile: dallo spazio ai trasporti terrestri
Redazione QualEnergia.it
10 Settembre 2020
L’Italia e un mix elettrico pulito al 2050: quali strade per arrivarci?
9 Settembre 2020
Recovery Fund, ecco le linee guida del Governo
Redazione QualEnergia.it
9 Settembre 2020
Proroga del Superbonus, idrogeno, biometano: l’energia nella bozza di Piano dell’Italia per il Recovery Fund
Redazione QualEnergia.it
4 Settembre 2020
Il paradosso di Jevons su scala planetaria e come uscirne
Alessandro Codegoni
3 Settembre 2020
Emissioni e clima, oltre metà del danno lo abbiamo fatto sapendo di farlo
Redazione QualEnergia.it
3 Settembre 2020
USA, un altro mandato Trump spegnerebbe le speranze di decarbonizzazione
Redazione QualEnergia.it
2 Settembre 2020
Next Energy EU: non finanzierà tagli delle tasse, priorità alla transizione energetica
Redazione QualEnergia.it
2 Settembre 2020
Nuova potenza elettrica: tre quarti da rinnovabili, ma il carbone cresce ancora
Redazione QualEnergia.it
28 Agosto 2020
Finanziamenti europei, un’opportunita storica a rischio per i nostri ritardi decisionali
G.B. Zorzoli
«
1
…
34
35
36
37
38
…
89
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti