ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Politiche Energia
Politiche Energia
Transizione energetica: l’illusione del metano come “soluzione ponte”
Andrea Poggio
5 Dicembre 2019
Il metano come scelta transitoria per approdare alle rinnovabili non ha ragione di essere, se non marginalmente e temporaneamente a fronte della chiusura delle centrali a carbone. Purtroppo non è quello che c'è scritto nel PNIEC.
Le emissioni globali continuano a crescere, ma a un ritmo minore
Redazione QualEnergia.it
4 Dicembre 2019
PNIEC e obiettivi 2030, l’audizione dell’Autorità per l’Energia
4 Dicembre 2019
ADV
4 Dicembre 2019
RSE, un PNIEC per la sostenibilità, competitività e sicurezza del sistema energetico
Redazione QualEnergia.it
4 Dicembre 2019
Cogenerazione alto rendimento e TEE: due documenti GSE
Redazione QualEnergia.it
3 Dicembre 2019
In Germania ok definitivo alla nuova carbon tax su edifici e trasporti
Redazione QualEnergia.it
3 Dicembre 2019
Pniec verso la versione finale e gli aggiustamenti che ci chiede l’Europa
Redazione QualEnergia.it
ADV
2 Dicembre 2019
Commissione Ue, “nessuna deroga di bilancio per le spese verdi”. La bozza del piano green
Redazione QualEnergia.it
29 Novembre 2019
Emergenza climatica e stop sussidi fossili: l’Europarlamento alza la voce
Redazione QualEnergia.it
28 Novembre 2019
Nuova Commissione Ue: cosa aspettarsi sul Green New Deal?
Redazione QualEnergia.it
26 Novembre 2019
Italia Solare: “tra fotovoltaico e termoelettrico una gara truccata”
Redazione QualEnergia.it
26 Novembre 2019
Premio emissioni DM 6 luglio 2012, aggiornato l’applicativo Siad del Gse
Redazione QualEnergia.it
25 Novembre 2019
Il solar cooling in cerca di rilancio
Lorenzo Vallecchi
ADV
25 Novembre 2019
Il manifesto dei Laburisti britannici e la spallata “verde” contro le destre
22 Novembre 2019
Auto elettrica vs benzina: la rincorsa potrebbe essere infinita?
Redazione QualEnergia.it
20 Novembre 2019
Rinnovabili: i limiti del sindacato del GSE rispetto alle competenze degli enti locali
Andrea Sticchi Damiani
20 Novembre 2019
Salina e altre cinque isole europee puntano sull’energia rinnovabile
Redazione QualEnergia.it
18 Novembre 2019
Riforma super e iper-ammortamento “sarà nella legge di Bilancio”
Redazione QualEnergia.it
18 Novembre 2019
“Tankering”, così per risparmiare le compagnie aeree emettono ancora di più
Redazione QualEnergia.it
15 Novembre 2019
La Bei stavolta convince (quasi) tutti: stop ai finanziamenti fossili dal 2021
Redazione QualEnergia.it
14 Novembre 2019
Che futuro solare per il fotovoltaico! Ma la strada non è tutta spianata
Redazione QualEnergia.it
14 Novembre 2019
L’Italia verso la decarbonizzazione del settore elettrico: “serve un patto tra Stato e regioni”
Redazione QualEnergia.it
13 Novembre 2019
L’energia pulita? Finora è un boom parziale che non risolve la crisi climatica
Redazione QualEnergia.it
12 Novembre 2019
Gse, commissariamento in arrivo?
Redazione QualEnergia.it
12 Novembre 2019
Online il nuovo portale di assistenza clienti del GSE
Redazione QualEnergia.it
7 Novembre 2019
India, l’emergenza smog a New Delhi e le nuove incertezze su rinnovabili ed emissioni
Redazione QualEnergia.it
7 Novembre 2019
Più biomasse e biometano nel PNIEC, l’audizione del Cib
Redazione QualEnergia.it
5 Novembre 2019
PNIEC, la decarbonizzazione in bilico
Edoardo Bosco e Simone Franzò
5 Novembre 2019
Progressi troppo lenti sull’efficienza energetica, l’allarme dalla IEA
Redazione QualEnergia.it
4 Novembre 2019
Autoconsumo da fotovoltaico, online il nuovo portale Gse
Redazione QualEnergia.it
30 Ottobre 2019
Certificati bianchi, per il Gse il meccanismo è da riformare
Redazione QualEnergia.it
30 Ottobre 2019
Mancato acquisto certificati bianchi, Arera sanziona Italgas
Redazione QualEnergia.it
29 Ottobre 2019
Sanzioni GSE, un’occasione da non perdere per il settore delle rinnovabili
Andrea Sticchi Damiani e Francesco Marini
29 Ottobre 2019
“Almeno il 55%”, una proposta di legge d’iniziativa popolare per il clima
Redazione QualEnergia.it
28 Ottobre 2019
Parte “Fuoriclasse scuola e territorio”, il servizio Gse ed Enea per le scuole riqualificate
Redazione QualEnergia.it
28 Ottobre 2019
Biometano, aggiornati i contatori degli incentivi
Redazione QualEnergia.it
«
1
…
42
43
44
45
46
…
89
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti