ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Politiche Energia
Politiche Energia
Idrogeno verde, la Corte dei Conti Ue boccia la strategia di Bruxelles
Redazione QualEnergia.it
17 Luglio 2024
In una relazione si parla di obiettivi 2030 su produzione e domanda “improbabili da raggiungere”. Italia secondo finanziatore Pnrr del comparto tra gli Stati membri.
Pnrr e RepowerEU, “assicurare riforme e investimenti al 2026”
Redazione QualEnergia.it
16 Luglio 2024
Gas rinnovabili ed emissioni di metano, gli atti Ue in Gazzetta
Redazione QualEnergia.it
16 Luglio 2024
ADV
16 Luglio 2024
Dalle rinnovabili all’efficienza, tutti gli obiettivi del Mase per l’energia
Redazione QualEnergia.it
15 Luglio 2024
Politica Ue? Gli italiani preoccupati dai prezzi dell’energia
Antonio Junior Ruggiero
15 Luglio 2024
Via libera Ue agli aiuti italiani per decarbonizzare le industrie
Redazione QualEnergia.it
12 Luglio 2024
Parte il percorso di “100% rinnovabili network”
Redazione QualEnergia.it
ADV
12 Luglio 2024
Dl Agricoltura, le misure su diritto di superficie e fiscalità del fotovoltaico
Redazione QualEnergia.it
12 Luglio 2024
Auto e rinnovabili: il protezionismo che danneggia consumatori e bilancio
Michele Governatori
12 Luglio 2024
I ritardi delle rinnovabili in Toscana, una lettera aperta all’Assessore all’Ambiente
Redazione QualEnergia.it
11 Luglio 2024
EF e Anie scrivono al Governo contro la moratoria della Sardegna
Redazione QualEnergia.it
11 Luglio 2024
Aiuti alle imprese energivore, firmato il decreto sulle condizionalità green
Redazione QualEnergia.it
10 Luglio 2024
Energia e clima in Gran Bretagna, il programma del governo laburista
Lorenzo Vallecchi
ADV
10 Luglio 2024
Efficienza energetica, come rilanciare i progetti tra gli enti locali
Antonio Junior Ruggiero
8 Luglio 2024
Più investimenti in energia e clima nel budget 2025 della Germania
Redazione QualEnergia.it
8 Luglio 2024
Parlamento Ue, l’elenco finale degli eletti italiani
Antonio Junior Ruggiero
8 Luglio 2024
Amsterdam autorizza gli impianti fotovoltaici su edifici storici e monumentali
Lorenzo Vallecchi
8 Luglio 2024
DL Agricoltura, è la settimana degli emendamenti alla Camera
Antonio Junior Ruggiero
8 Luglio 2024
Pniec 2030, una pagella piena di insufficienze
Redazione QualEnergia.it
5 Luglio 2024
Cosa accadrà con i prezzi dei permessi ETS sopra 100 € entro il 2030?
Lorenzo Vallecchi
5 Luglio 2024
Comunità energetiche, all’Emilia-Romagna il progetto Ue Hercules
Redazione QualEnergia.it
4 Luglio 2024
Sardegna, manca un chiarimento sul post moratoria Fer
Antonio Junior Ruggiero
4 Luglio 2024
Saturazione di rete e Cer, il Mase lavora a iniziative
Redazione QualEnergia.it
3 Luglio 2024
La Sardegna vuole una nuova imposta sulle rinnovabili
Antonio Junior Ruggiero
3 Luglio 2024
Riorganizzazione Mase, le nuove nomine comunicate al Parlamento
Redazione QualEnergia.it
2 Luglio 2024
Non solo nucleare, tutte le critiche al Pniec
Antonio Junior Ruggiero
2 Luglio 2024
Fer 2, ecco il decreto firmato
Redazione QualEnergia.it
2 Luglio 2024
Lavori in corso per la completa decarbonizzazione delle isole Eolie
Massimiliano Cassano
1 Luglio 2024
Pniec: nel 2030 il 39,4% dei consumi lordi di energia con rinnovabili
Antonio Junior Ruggiero e Giulio Meneghello
1 Luglio 2024
Inviato a Bruxelles il nuovo Pniec italiano, dentro anche il nucleare
Redazione QualEnergia.it
1 Luglio 2024
In Germania più eolico a terra e offshore nel nuovo Piano di ripresa
Redazione QualEnergia.it
1 Luglio 2024
Commissione Via-Vas, Germana Panzironi verso la presidenza
Antonio Junior Ruggiero
28 Giugno 2024
Net Zero Industry Act, il regolamento è in Gazzetta
Redazione QualEnergia.it
27 Giugno 2024
Extra profitti energia, la Consulta boccia in parte la norma del 2022
Redazione QualEnergia.it
27 Giugno 2024
Dalla Ue via libera al sostegno svedese per l’acciaio verde
Redazione QualEnergia.it
26 Giugno 2024
Energivori, in arrivo il DM sull’energy release
Antonio Junior Ruggiero
«
1
…
4
5
6
7
8
…
89
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti