Politiche Energia

In Europa si discute su come regolare le emissioni di anidride carbonica dei settori non-ETS per il periodo 2021-2030. Una delle incognite maggiori riguarda l’inserimento dei dati sull’utilizzo dei suoli e la gestione delle foreste, che in questi anni sono stati "manipolati" dai singoli paesi.

Rinnovabili non FV, i dati su incentivi e installazioni

PRO

Controlli GSE, sempre più numerosi e con nuovi mezzi

  • 22 Marzo 2017
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti