ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Rinnovabili
Rinnovabili
Via libera agli aiuti per le imprese del Sud su rinnovabili e reti
Redazione QualEnergia.it
10 Ottobre 2024
Adottato il decreto Mase, previsto dal dl Coesione, che individua i criteri per selezionare gli investimenti. Lo stanziamento complessivo è di poco superiore a 1 miliardo di euro a valere sulle risorse del Pnric 2021-2027.
Iea: entro il 2030 rinnovabili al 50% della domanda elettrica mondiale
Redazione QualEnergia.it
9 Ottobre 2024
Geotermia, si lavora a legge italiana e strategia Ue
Antonio Junior Ruggiero
8 Ottobre 2024
ADV
8 Ottobre 2024
Eolico offshore, ecco i piani italiani per gli spazi marittimi
Redazione QualEnergia.it
8 Ottobre 2024
Mini idroelettrico, sulle gare deciderà la Corte Ue
Redazione QualEnergia.it
4 Ottobre 2024
Cambio al vertice di Elettricità Futura, c’è chi dice no
Redazione QualEnergia.it
4 Ottobre 2024
Idroelettrico, la crisi climatica spinge l’esigenza di assicurare gli impianti
Antonio Junior Ruggiero
ADV
4 Ottobre 2024
Testo unico Fer, per la Regione Lazio potrebbe rallentare le autorizzazioni
Giulio Meneghello
3 Ottobre 2024
Aree idonee Sardegna, l’emendamento di Giunta spiegato dalla presidente Todde
Redazione QualEnergia.it
3 Ottobre 2024
Aree idonee, dl Agricoltura e Testo Unico: così si rischia il blocco delle rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
3 Ottobre 2024
Testo unico rinnovabili, chiesta la partecipazione dei consorzi di bonifica alle Cer
Redazione QualEnergia.it
3 Ottobre 2024
Call for papers per la nuova rivista scientifica “QualEnergia Science”, in vista di KEY 2025
Redazione QualEnergia.it
2 Ottobre 2024
Sulle rinnovabili Toscana e Lazio strizzano l’occhio ai comitati locali
Antonio Junior Ruggiero
ADV
2 Ottobre 2024
Nel 2023 domanda gas -10% e rinnovabili al 19,8% dei consumi finali
Redazione QualEnergia.it
2 Ottobre 2024
I Paesi Ocse hanno dimezzato l’elettricità da carbone
Redazione QualEnergia.it
1 Ottobre 2024
Testo unico Fer: previsioni e aspetti potenzialmente critici
Erika Mussetti
1 Ottobre 2024
Rinnovabili, tornano a crescere i progetti “pronti a partire”
Redazione QualEnergia.it
30 Settembre 2024
Un impietoso confronto fra il Pniec tedesco e quello italiano
G.B. Zorzoli
30 Settembre 2024
La rete va gestita anche con fotovoltaico e Bess
Antonio Junior Ruggiero
30 Settembre 2024
Emissioni, consumi di energia ed efficienza energetica in Italia
Redazione QualEnergia.it
30 Settembre 2024
Aziende energivore, pubblicata la delibera Arera sulle condizionalità green
Redazione QualEnergia.it
27 Settembre 2024
Testo unico rinnovabili, i timori di Terna per le connessioni
Redazione QualEnergia.it
27 Settembre 2024
Transizione 5.0, le Faq Gse – Mimit
Redazione QualEnergia.it
27 Settembre 2024
Dl Aree idonee Sardegna, dalla giunta “ulteriori valutazioni” sull’agrivoltaico
Redazione QualEnergia.it
26 Settembre 2024
Autorizzazioni rinnovabili, la procedura di infrazione Ue è per 26 Stati
Redazione QualEnergia.it
26 Settembre 2024
Ppa, Carrefour firma per 52 MW di fotovoltaico
Redazione QualEnergia.it
25 Settembre 2024
Accumuli, via libera a 200 MW di pompaggi idro in Basilicata
Redazione QualEnergia.it
25 Settembre 2024
Sfruttare l’aggiornamento dei piani sul clima per triplicare le rinnovabili
Massimiliano Cassano
25 Settembre 2024
Costi delle rinnovabili in discesa, ma reti e accumuli insufficienti frenano la transizione
Lorenzo Vallecchi
24 Settembre 2024
Aree idonee, “urge una norma nazionale per tutelare i progetti avviati”
Redazione QualEnergia.it
23 Settembre 2024
Ddl Aree idonee, la Sardegna riparte dalle audizioni
Redazione QualEnergia.it
23 Settembre 2024
Agrivoltaico, focolai di opposizione nel Consiglio regionale del Friuli
Redazione QualEnergia.it
20 Settembre 2024
Ad agosto salgono consumi elettrici e produzione da fossili. Eolico in calo
Redazione QualEnergia.it
20 Settembre 2024
Aree idonee Sardegna, Ddl retroattivo e con il nodo fideiussioni sui nuovi impianti
Antonio Junior Ruggiero
19 Settembre 2024
Come integrare nella rete la crescente generazione fotovoltaica ed eolica
Redazione QualEnergia.it
19 Settembre 2024
Procedura Via, entro quando va realizzata l’opera in caso di parziale revisione?
Redazione QualEnergia.it
«
1
…
3
4
5
6
7
…
281
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti