ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Rinnovabili
Rinnovabili
A fine settembre rinnovabili sopra al 40% della domanda elettrica. FV al 10%
Redazione QualEnergia.it
12 Ottobre 2020
Con i consumi elettrici nazionali annuali in calo del 6,9%, le fonti rinnovabili continuano a registrare nel 2020 una buona performance. Un’elaborazione di QualEnergia.it dai dati mensili di Terna.
Per ridurre le emissioni il nucleare è sette volte meno efficace delle fonti rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
9 Ottobre 2020
Le grandi aziende Usa continuano a investire nel fotovoltaico: oltre 1 GW nel 2019
Redazione QualEnergia.it
9 Ottobre 2020
ADV
7 Ottobre 2020
Anche la Spagna si butta sull’idrogeno verde
Redazione QualEnergia.it
7 Ottobre 2020
Perché l’Italia sbaglia a credere ancora nel gas, il dossier di Legambiente
Redazione QualEnergia.it
6 Ottobre 2020
Autoconsumo collettivo e comunità dell’energia rinnovabile, la normativa spiegata da Rse
Redazione QualEnergia.it
5 Ottobre 2020
Semplificazioni e sviluppo delle Fer, le considerazioni di Anie Rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
ADV
2 Ottobre 2020
Aggiornato l’atlante degli impianti di produzione energetica incentivati dal Gse
Redazione QualEnergia.it
1 Ottobre 2020
Rinnovabili motore dell’occupazione nel post-Covid: la fotografia di Irena
Redazione QualEnergia.it
1 Ottobre 2020
Tecnologie efficienti di riscaldamento e raffrescamento, consultazione Gse
Redazione QualEnergia.it
1 Ottobre 2020
Comunità dell’energia rinnovabile, Sorgenia parte con un progetto
Redazione QualEnergia.it
30 Settembre 2020
Rinnovabili elettriche, aggiornato il contatore incentivi Gse
Redazione QualEnergia.it
29 Settembre 2020
Cina: “neutralità carbonica” entro il 2060, fantasia o realtà?
Redazione QualEnergia.it
ADV
25 Settembre 2020
Emissioni zero nelle industrie e nei trasporti pesanti, è difficile ma si può fare
Redazione QualEnergia.it
22 Settembre 2020
Pubblicato in Gazzetta il nuovo regolamento Ue sui finanziamenti alle rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
18 Settembre 2020
L’enorme potenziale del fotovoltaico galleggiante sui bacini idroelettrici
Redazione QualEnergia.it
18 Settembre 2020
Con il nuovo obiettivo Ue per le emissioni al 2030, rinnovabili sopra il 60% del mix elettrico
Redazione QualEnergia.it
17 Settembre 2020
Anche a fine agosto rinnovabili oltre il 40% della domanda elettrica nazionale
Redazione QualEnergia.it
16 Settembre 2020
Patuanelli: il decreto Fer 2 arriverà “entro settembre”
Redazione QualEnergia.it
15 Settembre 2020
La super sfida di Google per l’energia: sempre e solo verde, in tempo reale, in tutto il mondo
Redazione QualEnergia.it
14 Settembre 2020
Incentivi ad autoconsumo collettivo e comunità dell’energia, decreto verso la firma
Redazione QualEnergia.it
14 Settembre 2020
BP inizia l’avventura nell’eolico offshore
Redazione QualEnergia.it
14 Settembre 2020
Pubblicato in Gazzetta il decreto MiSE per l’efficienza energetica nei Comuni
Redazione QualEnergia.it
11 Settembre 2020
Nella legge di delegazione Ue approvato un emendamento sulle aree idonee per le rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
10 Settembre 2020
L’Italia e un mix elettrico pulito al 2050: quali strade per arrivarci?
10 Settembre 2020
Tax credit, detrazioni e autorizzazioni più snelle: idee per promuovere i PPA da rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
10 Settembre 2020
Fotovoltaico galleggiante per compensare l’energia idroelettrica quando rende poco
Redazione QualEnergia.it
7 Settembre 2020
In questo decennio si faranno 3,4 trilioni di dollari di investimenti in rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
4 Settembre 2020
Solo una utility su dieci dà priorità alle energie rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
2 Settembre 2020
Nuova potenza elettrica: tre quarti da rinnovabili, ma il carbone cresce ancora
Redazione QualEnergia.it
26 Agosto 2020
La ricetta degli energivori tedeschi per industrie a fonti rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
21 Agosto 2020
Le pompe di calore geotermiche: costi, vantaggi e cosa le frena in Italia
Alessandro Codegoni
20 Agosto 2020
In California la super batteria da 250 MW che batte quella di Tesla
Redazione QualEnergia.it
19 Agosto 2020
Primo semestre 2020: nel mondo il 10% di elettricità da solare ed eolico
Alessandro Codegoni
17 Agosto 2020
Rinnovabili, idee per un mercato elettrico senza dogmi per la transizione energetica
Giovanni Simoni
11 Agosto 2020
A fine luglio il fotovoltaico quasi al 10% della domanda elettrica del 2020
Redazione QualEnergia.it
«
1
…
52
53
54
55
56
…
281
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti