ABBONAMENTO PRO
CARRELLO
ACCEDI
Rubriche
Bandi e Appalti
Energie dall’Europa
Energia in Parlamento
Leggi e Fisco
Documenti
Infodata Energia
Documenti e Report
I Mini Report
Le pompe di calore elettriche
Video
Webinar
Eventi
News dalle aziende
Aziende Partner
Newsletter
Rivista bimestrale
Redazione
Advertising
Contattaci
ADV
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Redazione
Advertising
Contattaci
Abbonamento
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
INFODATA ENERGIA
Rinnovabili elettriche: 33,2% (4 gen) - PUN: 136,43 €/MWh (6 gen) - Petrolio WTI: 73,96 $/b - Gas Eu TTF: 49,61 €/MWh - CO2: 75,94 €/ton
Accedi
Politiche Energia
Fotovoltaico
Rinnovabili
Mobilità sostenibile
Eolico
TUTTE LE VOCI +
Categorie
Accumulo Energetico
Biomassa
Cambiamenti climatici
Efficienza Energetica
Energia Nucleare
Eolico
Fonti Fossili
Fotovoltaico
Idrogeno
Mercato energetico
Mobilità sostenibile
Politiche Energia
Rinnovabili
Solare termico
Webinar tecnico
Home
>
Rinnovabili
Rinnovabili
In Europa e Usa servono ulteriori 400 GW di rinnovabili. Ma la politica è troppo lenta
Redazione QualEnergia.it
29 Agosto 2024
Aumenta lo scollamento fra obiettivi 2030 di decarbonizzazione e programmi per raggiungerli. La mancanza di impegni forti da parte di Ue e Usa è un ostacolo e la politica ci deve mettere mano, secondo un'analisi di McKinsey.
Rinnovabili, la distanza dai beni tutelati non è automaticamente vincolante
Antonio Junior Ruggiero
28 Agosto 2024
A luglio forte aumento della domanda elettrica e rinnovabili al 44,2%
Redazione QualEnergia.it
26 Agosto 2024
ADV
26 Agosto 2024
Todde: Sardegna “al lavoro senza sosta” sulle aree idonee alle rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
23 Agosto 2024
A luglio nuovo aumento per i prezzi medi dei PPA in Europa
Redazione QualEnergia.it
23 Agosto 2024
La Puglia vuole potenziare la filiera industriale delle rinnovabili
Antonio Junior Ruggiero
22 Agosto 2024
Incentivi alle fonti rinnovabili, dal 2031 in calo il gettito
Redazione QualEnergia.it
ADV
21 Agosto 2024
Rinnovabili, in Sicilia i pareri ambientali spettano alle Soprintendenze
Redazione QualEnergia.it
21 Agosto 2024
Testo unico sulle rinnovabili, le critiche di Federidroelettrica
Redazione QualEnergia.it
21 Agosto 2024
Fer 2, le ultime novità nel testo in vigore
Lorenzo Vallecchi
13 Agosto 2024
In vigore dal 13 agosto il decreto Fer 2
Redazione QualEnergia.it
7 Agosto 2024
Testo unico Fer, ok in Cdm: il comunicato Mase e la bozza
Redazione QualEnergia.it
7 Agosto 2024
Testo unico rinnovabili, oggi all’esame in Cdm. Le critiche delle associazioni
Redazione QualEnergia.it
ADV
7 Agosto 2024
La Sardegna punta a un accordo “in tempi stretti” sul Dpcm per l’energia
Redazione QualEnergia.it
6 Agosto 2024
Testo unico rinnovabili, la bozza attesa domani in Cdm
Redazione QualEnergia.it
5 Agosto 2024
La guerra dell’Unione Sarda contro le rinnovabili e per il metano
Giulio Meneghello
2 Agosto 2024
Con edge computing e 5G si accelera il potenziale delle smart grid
Antonio Junior Ruggiero
2 Agosto 2024
Cina, la potenza fotovoltaica ed eolica totale supera quella da centrali a carbone
Redazione QualEnergia.it
2 Agosto 2024
Cosa si aspettano le imprese energivore dall’Energy Release?
Massimiliano Cassano
1 Agosto 2024
Rinnovabili, i meccanismi regolati lasceranno spazio al mercato?
Redazione QualEnergia.it
1 Agosto 2024
Via alla seconda asta Ue transfrontaliera per le rinnovabili
Redazione QualEnergia.it
30 Luglio 2024
Eolico e solare europeo sopra le fossili per la prima volta da gennaio a giugno
Luca Re
30 Luglio 2024
Lo screening Via non ha limite temporale ma le Regioni lo possono definire
Redazione QualEnergia.it
30 Luglio 2024
La Spagna autorizza oltre 28 GW di rinnovabili in un giorno
Redazione QualEnergia.it
29 Luglio 2024
Nature Restoration Law, in Gazzetta il regolamento Ue
Redazione QualEnergia.it
25 Luglio 2024
L’Europa ha spazio per tutte le rinnovabili, preservando natura e agricoltura
Redazione QualEnergia.it
25 Luglio 2024
La mappa delle materie prime critiche in Italia
Redazione QualEnergia.it
25 Luglio 2024
Fer X transitorio, le richieste sui gigawatt rinnovabili da assegnare
Redazione QualEnergia.it
25 Luglio 2024
Con DL Agricoltura e Aree idonee c’è il rischio di “impairment test” sulle rinnovabili
Antonio Junior Ruggiero
25 Luglio 2024
Approvata la legge valdostana sulle Comunità energetiche
Redazione QualEnergia.it
24 Luglio 2024
PPA rinnovabili, in Europa una leggera discesa dei prezzi
Redazione QualEnergia.it
23 Luglio 2024
Gli incentivi Gse distribuiti dalla Cer ai membri non costituiscono utili
Redazione QualEnergia.it
22 Luglio 2024
Fer X e Ppa, una convivenza possibile
Giulio Meneghello
22 Luglio 2024
Il “criterio cumulativo” per lo screening Via non vale per gli impianti esistenti
Redazione QualEnergia.it
22 Luglio 2024
Attrattività per le rinnovabili, l’Italia guadagna punti
Redazione QualEnergia.it
22 Luglio 2024
Parte in Piemonte il servizio che aiuta le Pmi a realizzare una Cer
Redazione QualEnergia.it
«
1
…
5
6
7
8
9
…
281
»
0
0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Ritorna agli abbonamenti