Redditività degli impianti fotovoltaici in diversi segmenti applicativi

  • 27 Febbraio 2017

ADV
image_pdfimage_print

Webinar registato dalla diretta streaming del 28 marzo 2017

Realizzato nell’ambito del progetto europeo “PV Financing

Relatore: Tommaso Barbetti – eLeMeNS

Moderatore: Riccardo Battisti – Ambiente Italia

Target: progettisti e aziende installatrici di impianti fotovoltaici di taglia commerciale-industriale, operatori del settore FV, potenziali utenti.

PRESENTAZIONE

Autoconsumo, scambio sul posto, detrazioni fiscali e nuove tariffe elettriche per i clienti domestici e non: come è cambiata oggi la redditività degli investimenti in un impianto fotovoltaico?

Il webinar, oltre a una breve introduzione sull’attuale stato normativo, presenta una serie di esempi di calcolo per diversi possibili segmenti applicativi come il residenziale (applicazioni singole e condomini), il commerciale e l’industriale.

Il webinar, organizzato da Qualenergia.it e Ambiente Italia nell’ambito del progetto “PV Financing”, è stato tenuto da Tommaso Barbetti della società eLeMeNS e moderato da Riccardo Battisti di Ambiente Italia.

INDICE

  • Elementi normativi che influenzano la redditività degli impianti fotovoltaici:
    • Autoconsumo e oneri
    • Scambio sul posto
    • Detrazioni fiscali e certificati bianchi
    • Tariffe elettriche per clienti domestici e non
  • Analisi di redditività di un impianto tipo in alcuni settori applicativi:
    • residenziale singolo
    • condomini
    • commerciale
    • industriale
    • edifici pubblici

Per informazioni: qualenergia-pro@qualenergia.it

 

This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under Grant Agreement No 646554

ADV
×