Batterie agli ioni di zinco, dal laboratorio alla fabbrica in sette anni

PRO
CATEGORIE:

Nel 2025 la svedese Enerpoly avvierà la produzione industriale al culmine di un percorso scientifico-imprenditoriale partito nel 2018. Intanto una ricerca sudcoreana propone nuovi materiali catodici per queste soluzioni.

ADV
image_pdfimage_print

Quanto tempo serve affinché un’innovazione tecnologica possa passare dalla fase di ricerca scientifica a quella di produzione industriale? La risposta è sette anni, almeno in Svezia, ripercorrendo i passi della società “deep tech” Enerpoly. Era il 2018 quando Mylad Chamoun dell’Università di Stoccolma inventa un nuovo componente per la realizzazione di batterie agli ioni di zinco presso. Il ricercatore fonda così la startup Enerpoly insieme al collega Samer Nameer e[…]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

ADV
×