Cer, città portuali sostenibili e contrasto alla povertà energetica

[read_meter]

PRO

EneCmed è un progetto europeo coordinato dall’Università di Genova che intende coniugare Comunità energetiche rinnovabili e interventi NBS per mitigare la povertà energetica e ripristinare gli ecosistemi naturali nelle aree portuali.

ADV

Le città portuali sono interessate da un importante inquinamento atmosferico, acustico e luminoso dovuto al transito delle merci che entrano nei porti trasportate dalle navi e ne escono su camion o, nei casi migliori, su treno. Le diverse forme di inquinamento sono provocate dallo stazionamento delle navi in porto, dalle gru che movimentano la merce […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
1
    1
    Carrello
    ABBONAMENTO ANNUALE Multiplo QualEnergia.it PRO
    1 X 550,00  /anno = 550,00  /anno (IVA escl.)