Chi inquina paga, anzi no, perché la CO2 la regala l’Europa

[read_meter]

PRO

Prezzi bassi dell’anidride carbonica sul mercato europeo ETS, quote gratuite di CO2 assegnate senza controllo alle imprese energivore, sussidi per l’utilizzo di combustibili fossili: ecco perché chi avvelena l’aria non sta pagando quello che dovrebbe, realizzando anche ricavi inaspettati.

ADV

Cementifici, acciaierie, cartiere, stabilimenti petrolchimici, raffinerie: queste e altre aziende “energivore” in Europa sono incentivate a diffondere sostanze inquinanti, anziché contribuire a tagliare le emissioni di CO2, che difatti, dopo alcuni anni, sono tornate a salire in vari comparti industriali. Nel suo nuovo rapporto, European Fat Cats (documento allegato in fondo all’articolo), l’organizzazione indipendente Climate […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti