Ddl Bilancio, cosa prevede l’articolo sui sussidi ambientalmente dannosi

PRO
CATEGORIE:

Tassazione ridotta per i veicoli aziendali elettrici e ibridi plug-in, aumento dell'Iva al 22% per la gestione dei rifiuti in discarica o con incenerimento senza recupero efficiente di energia.

ADV
image_pdfimage_print

Nel ddl Bilancio 2025 firmato oggi dal Quirinale e trasmesso alla Camera – dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri il 15 ottobre – c’è un intero articolo dedicato alle misure per ridurre i sussidi ambientalmente dannosi (cosiddetti “Sad”). È l’art. 7, composto da due commi, di cui il primo interviene sulla tassazione dei veicoli aziendali in capo ai dipendenti, nell’ambito dei fringe benefit. L’obiettivo della norma è favorire l’uso di[…]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

ADV
×