Ddl Bilancio alla fiducia: testo e novità per l’energia

PRO

Tra le modifiche approvate, semplificazioni per le rinnovabili sulla rete ferroviaria, modifiche a Transizione 5.0, proroga delle concessioni per la distribuzione elettrica, fondi per l'efficienza nell'edilizia residenziale pubblica e stop alle detrazioni per le caldaie a gas.

ADV
image_pdfimage_print

Dopo la chiusura dei lavori in commissione Bilancio della Camera, è iniziata la discussione in aula a Montecitorio del ddl Bilancio, così come modificato. Questa mattina, 19 dicembre, il governo ha posto la questione di fiducia, il voto della Camera sarà poi domani, 20, a partire dalle 11. Lunedì 23, poi, il disegno di legge approderà al Senato, che entro la settimana prossima dovrebbe dare il via libera finale. In[…]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

ADV
×