Dl Ambiente: ok dal Senato, cosa cambia per il permitting alle rinnovabili

PRO

Conversione votata oggi con fiducia. Mic e Mase dovranno coordinarsi nell'esaminare i progetti in Via. Corretta la norma sulla disponibilità delle aree. Il testo con le modifiche.

ADV
image_pdfimage_print

“Un risultato molto importante, che nel 2025 permetterà di avere una scrematura del numero di progetti da valutare, in favore di quelli con maggiori possibilità di essere messi a terra”. Così ha commentato una delle modifiche più importanti entrate nel dl Ambiente (n.153 del 17 ottobre 2024) il presidente della Commissione Via-Vas del Mase, Massimiliano Atelli, intervenendo questa mattina all’evento organizzato di Althesys “Paesaggio e rinnovabili, una convivenza possibile” presso[…]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

ADV
×