Edilizia, con l’APE non conforme si rischia la truffa contrattuale

[read_meter]

PRO

La Corte di Cassazione ha annullato una sentenza della Corte d’Appello di Milano, sostenendo che al costruttore non può sfuggire la difformità tra lavori eseguiti in economia e quelli progettati, che avrebbe dovuto comportare l’assegnazione di una classe energetica inferiore a quella dichiarata.

ADV

Un costruttore non può ignorare in buona fede l’esistenza di difformità tra i lavori progettati e quelli effettivamente eseguiti, per quanto riguarda la classe energetica di appartenenza dell’immobile: questo, in sintesi, è il parere espresso dalla Corte di Cassazione in una recente sentenza penale (allegata in basso). La vicenda riguarda un costruttore che aveva venduto […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti