I rischi dell’addizionalità nel pacchetto invernale UE

[read_meter]

PRO

Nella proposta di revisione della direttiva sull'efficienza energetica si parla di obbligo per i singoli Paesi di migliorare dell’1,5% annuo la propria efficienza energetica, conteggiando solo i risparmi energetici addizionali. Vediamo perché, secondo la posizione di FIRE, questo nella pratica risulterebbe di difficile applicazione.

ADV

La Commissione europea ha presentato alla fine dello scorso anno due proposte di revisione della direttiva efficienza energetica EED – COM(2016) 761 – e della direttiva sulle prestazioni energetiche dell’edilizia EPBD – COM(2016) 765. Esse mirano ad estendere al 2030 il raggio di azione delle direttive esistenti e a introdurre alcune razionalizzazioni e modifiche in […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti