Idroelettrico, la crisi climatica spinge l’esigenza di assicurare gli impianti

PRO

A un convegno Assoidroelettrica indicazioni su polizze e prolungamento incentivi Gse in caso di calamità naturali. Si può coprire tutto, anche il fermo impianto, ma non i danni da siccità. Le richieste dell’associazione su Fer X e Testo unico Fer, mentre Pichetto rilancia sui rinnovi di concessione.

ADV
image_pdfimage_print

Gli effetti del cambiamento climatico accrescono significativamente il bisogno di polizze assicurative per gli operatori idroelettrici. Ne è convinta Assoidroelettrica che ha approfondito il problema oggi a Desenzano del Garda (Brescia), nel corso di un evento organizzato su “presente e futuro” del settore. “Parliamo di un tema fondamentale”, secondo il direttore Paolo Taglioli. “Un produttore non può più evitare un’adeguata copertura e riteniamo che uno dei ruoli dell’associazione sia proprio[…]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

ADV
×