Idrogeno, cosa c’è nella bozza della strategia italiana

PRO
CATEGORIE:

Nello scenario "ambizioso" si prevedono 19 GW di elettrolizzatori al 2050 (oltre sei volte quanto indicato nel Pniec per il 2030). Un primo sguardo ai numeri ricordando le tante incognite dell'H2. Intanto Bruxelles lancia la seconda asta per questo vettore energetico e una nuova consultazione.

ADV
image_pdfimage_print

Mentre la Commissione europea lancia la seconda asta Ue per la produzione di idrogeno verde e apre una consultazione sull’H2 a basse emissioni di CO2, in Italia sta circolando una bozza della Strategia nazionale su questo vettore energetico (datata agosto 2024) e si annunciano nuovi investimenti, come quello della Hydrogen Valley in Piemonte di IP Gruppo api. Vediamo meglio gli ultimi sviluppi, partendo proprio dalla Strategia nazionale italiana la cui[…]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

ADV
×