Idrogeno “pulito”, la sfida è conteggiare le emissioni sul ciclo di vita

[read_meter]

PRO
CATEGORIE:

Esportatori e sviluppatori di H2 a basse emissioni dovranno considerare la CO2 nell'intera catena del valore. Un'analisi in un nuovo rapporto di Wood Mackenzie.

ADV

Il futuro dell’idrogeno a basse emissioni dipenderà dall’introduzione di regolamenti e sovvenzioni a livello globale che si concentrino sull’intensità di CO2 dell’idrogeno prodotto, piuttosto che sulla sua fonte o processo produttivo, tipicamente identificati con una serie di colori. È quanto indica un rapporto della società di analisi e ricerche britannica Wood Mackenzie. “Per il suo […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
1
    1
    Carrello
    ABBONAMENTO ANNUALE Singolo QualEnergia.it PRO
    1 X 275,00  /anno = 275,00  /anno (IVA escl.)