Al 2050 la domanda annua di litio da parte della Ue potrebbe aumentare di 56 volte rispetto ai livelli attuali, quella di cobalto di 15 e per le terre rare decuplicherebbe. L’industria europea rischia per questo di non riuscire a perseguire una leadership nelle filiere strategiche per la transizione ecologica e digitale, ma anche di compromettere la capacità di centrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile, inclusivo e duraturo alla base[…]
Materie prime critiche per l’Europa, una fotografia della Cassa Depositi e Prestiti





