“Possiamo praticare la politica dello struzzo, minimizzando la portata del cambiamento o allontanandone nel tempo la presumibile attuazione. Si può connotarlo negativamente, così giustificando l’opposizione verso chi lo promuove. Più sottilmente, si lavora per modificarne il contenuto, in modo da renderlo meno efficace”. “Con maggiore o minore tempestività, le utility europee hanno tracciato il cammino […]
Mercato elettrico, utility e rinnovabili: le sfide di una trasformazione in atto
[read_meter]
