Parchi ibridi FV-eolico: intanto che in Italia si aspettano le regole, in Europa crescono

PRO
CATEGORIE:

L'ultimo progetto completato in cui eolico e fotovoltaico condividono la stessa connessione è un parco da quasi 57 MW di Engie in Romania. In Italia c'è interesse, ma mancano ancora le regole di Arera.

ADV
image_pdfimage_print

Fotovoltaico ed eolico possono convivere vantaggiosamente sullo stesso sito. Un esempio è quello della recente installazione in Romania, dove Engie Romania, parte del gruppo francese, ha completato il più grande impianto ibrido eolico-fotovoltaico del paese. Il progetto, gestito da Braila Winds, è il primo investimento greenfield di Engie in Romania dopo oltre dieci anni. Situato nel comune di Braila, include un impianto fotovoltaico da 9,3 MW che è stato aggiunto[…]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

ADV
×