Potenzialità per la biometanazione alimentata dal fotovoltaico

[read_meter]

PRO

Uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori dell'Università danese di Aarhus sulla produzione di metano sintetico partendo da idrogeno verde e anidride carbonica.

ADV

Accumulare l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili intermittenti, come il fotovoltaico, è una delle maggiori sfide della transizione energetica.Un gruppo di ricercatori della danese Aarhus University ha indagato le potenzialità della biometanazione alimentata da FV (produzione di metano sintetico partendo da idrogeno verde e anidride carbonica). Se ne parla nello studio intitolato ”Sunshine-to-fuel: Demonstration of coupled […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
1
    1
    Carrello
    ABBONAMENTO ANNUALE Singolo QualEnergia.it PRO con prova
    1 X 275,00  /anno con di 10 giorni di prova gratuita = 275,00  /anno con di 10 giorni di prova gratuita