Rinnovabili, come va tassato il diritto di superficie sui terreni?

PRO
CATEGORIE:

Per l'Agenzia delle entrate bisogna considerare il criterio "per cassa" (il periodo in cui sono stati incassati i corrispettivi), a prescindere dalla data di stipula del contratto. Ma il Notariato aveva fornito una diversa interpretazione.

ADV
image_pdfimage_print

Come applicare la tassazione del diritto di superficie sui terreni? A questa domanda, molto importante anche per gli impianti a fonti rinnovabili, l’Agenzia delle entrate in un recente interpello (link in basso) ha risposto che bisogna considerare il periodo in cui sono state incassate le somme, a prescindere da quando è stato stipulato il contratto che ha costituito il diritto di superficie. Facciamo un passo indietro per ricordare i riferimenti[…]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

ADV
×