Rinnovabili, in Sicilia i pareri ambientali spettano alle Soprintendenze

PRO
CATEGORIE:

Il principio stabilito in una sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, che ha accolto la tesi di un operatore contro il ministero della Cultura.

ADV
image_pdfimage_print

In Sicilia la competenza a rilasciare pareri ambientali sui progetti di impianti a fonti rinnovabili è delle Soprintendenze locali, non del ministero della Cultura. È l’importante principio stabilito da una recente sentenza in appello del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (678/2024, link in basso), dove si prevede anche l’applicabilità del “silenzio-assenso orizzontale” ai temi ambientali, andando così verso un’ulteriore semplificazione dei processi autorizzativi per le rinnovabili sull’Isola.[…]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

ADV
×