Esempi di storage energetico in mare

PRO
CATEGORIE:

Esiste una gamma di sistemi di accumulo, allo stadio di prototipo, pensati per essere installati in mare e collegati a impianti offshore. Sfruttano alcune caratteristiche di quell’ambiente, come enormi spazi, capacità termica dell’acqua o pressione. Potenziali vantaggi e difficoltà di queste soluzioni.

ADV
image_pdfimage_print

Se si chiedesse a un campione di lettori di QualEnergia.it di elencare i sistemi di accumulo elettrico per la rete, probabilmente avremmo una lista dominata da batterie al litio, pompaggi idroelettrici, batterie a flusso, sistemi ad aria compressa e idrogeno. Qualcuno fra i più informati citerebbe anche i più nuovi sistemi a gravità (che spostano su e giù blocchi di cemento), gli storage termici o quelli che usano CO2 o[…]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

ADV
×