Strategie per decarbonizzare il calore industriale, con attenzione allo storage termico

PRO
CATEGORIE:

Le soluzioni per decarbonizzare l’industria sono molteplici, ma l’anello mancante nella catena del calore industriale su cui bisogna concentrarsi è lo storage termico, secondo un'analisi di Arthur D. Little.

ADV
image_pdfimage_print

Il calore industriale è fondamentale in molti settori. Attività come quella chimica e petrolchimica, dei minerali non metalliferi, degli alimenti, delle bevande e del tabacco, della carta e della siderurgia, rappresentano oltre l’80% della domanda di calore industriale dell’Ue. Tutti questi settori sono fra i maggiori responsabili delle emissioni globali di CO2 e la loro decarbonizzazione è quindi una priorità per raggiungere gli obiettivi climatici dell’Ue, che mirano a ridurre le[…]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

ADV
×