Teleriscaldamento e teleraffrescamento: quando, come e dove in città

PRO
CATEGORIE:

Come sviluppare un progetto di teleriscaldamento e/o raffrescamento in un Comune? Chi sono gli attori da coinvolgere e qual è il ruolo dei consumatori? Quali tecnologie utilizzare? Un documento della Commissione Europea risponde a tutti questi quesiti.

ADV
image_pdfimage_print

Come indicato dalla Commissione Europea nei suoi più recenti documenti di indirizzo sulle politiche energetiche del continente, teleriscaldamento e teleraffrescamento (District Heating and Cooling, DHC) efficienti devono avere un ruolo centrale nella decarbonizzazione dell’energia termica in ambiente urbano e non solo. In questo contesto, l’iniziativa Smart Cities Marketplace, promossa e gestita dalla Direzione Generale Energia della Commissione Europea, ha recentemente prodotto il documento di riferimento dal titolo “District heating and[…]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

ADV
×