Testo unico rinnovabili verso il Cdm. I pareri di Camera e Senato

PRO
CATEGORIE:

Approvazione definitiva attesa per il 25 novembre. Tra le richieste del Parlamento: regime transitorio, compensazioni, semplificazioni per repowering e revamping, espropri e altro ancora. I documenti.

ADV
image_pdfimage_print

C’è l’introduzione di una disciplina transitoria, per i progetti già autorizzati e per quelli che hanno una procedura avviata, tra le condizioni poste sia dalla Camera che dal Senato nei loro pareri sul Testo unico per le rinnovabili, che si avvia all’approvazione definitiva. Dopo l’intesa della Conferenza Unificata giunta la settimana scorsa, sullo schema di decreto legislativo “recante disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da[…]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

ADV
×