Visione o divisione? Cosa ci dicono i piani nazionali per l’energia e il clima in merito al settore energetico dell’Ue nel 2030?

  • 10 Novembre 2020

[read_meter]

ADV
image_pdfimage_print

L’Italia continuerà a usare troppo gas per produrre energia elettrica, tanto da essere uno dei sette Paesi europei che stanno rallentando la transizione verso le fonti rinnovabili. I dati e le considerazioni del think-tank londinese Ember sul mix elettrico italiano previsto dal Pniec al 2030.

Autore: Ember

Data pubblicazione novembre 2020

Pagine: 5

Il documento è collegato all’articolo: L’Italia nel 2030 sarà tra i Paesi Ue più dipendenti da fonti fossili nel settore elettrico

Scarica pdf

[pdf-embedder url=”https://www.qualenergia.it/wp-content/uploads/2020/11/NECP-Factsheet-Italy-Versione-italiana-.pdf”]

ADV
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti